Etna Doc, il Consorzio si aspetta una grande vendemmia 2024

Castiglione di Sicilia (Ct) - “Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%. Sull’Etna le vigne vecchie di montagna hanno dimostrato uno straordinario adattamento, attingendo in profondità alle

2024-09-10T16:12:20+02:0010 Settembre 2024 - 16:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Consorzio Etna Doc: dal 12 al 14 settembre la terza edizione degli ‘Etna Days’

Catania – 120 produttori e oltre 500 etichette. Sono questi i numeri della terza edizione degli 'Etna Days', l’evento del Consorzio tutela Vini Etna Doc in calendario dal 12 al 14 settembre al Picciolo Etna Resort di Castiglione di Sicilia (Catania). Una tre giorni di degustazioni, visite in cantina, incontri con i produttori, approfondimenti e

2024-08-08T11:20:23+02:008 Agosto 2024 - 11:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Etna Doc: avviato l’iter per l’ottenimento della Docg

Catania - L’assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini Etna Doc ha deciso all’unanimità di avviare l’iter per ottenere il riconoscimento della Docg per l’intera denominazione etnea. Tale passaggio, evidenzia in una nota il Consorzio, comporterà alcuni cambiamenti all’attuale disciplinare di produzione. Tra questi la possibilità, per la tipologia Spumante, di utilizzare la varietà Carricante

2023-11-13T16:00:54+02:0014 Novembre 2023 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Francesco Cambria eletto presidente del Consorzio tutela vini Etna Doc

Catania – Sarà Francesco Cambria, amministratore della cantina Cottanera, ad assumere la direzione del Consorzio di tutela vini Etna Doc. La decisione è stata presa lo scorso 20 dicembre nel corso della prima seduta del nuovo Cda, composto da: Seby Costanzo di Cantine di Nessuno (che ricopre anche il ruolo di vicepresidente del Consorzio), Irene

2021-12-29T10:24:03+02:0029 Dicembre 2021 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima