Sequestro di 33 milioni di euro a Iperal e all’azienda di logistica Kuehne+Nagel (4). La catena assume 300 lavoratori

Sondrio - Nuovo capitolo della vicenda legata al sequestro a carico di Iperal di 16,5 milioni di euro, per presunta frode fiscale, nell'ambito delle indagini sui cosiddetti 'serbatoi di manodopera' che hanno coinvolto anche Kuehne+Nagel (leggi qui). Da quanto si apprende, la catena valtellinese è pronta ad assumere 300 persone, di cui 80 già dall'inizio

2025-04-30T09:26:38+02:0030 Aprile 2025 - 09:26|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Esselunga: la Procura di Milano archivia il caso della frode fiscale

Milano – La Procura di Milano ha deciso di archiviare il caso Esselunga. L’Insegna era stata accusata, nel giugno 2023, di aver messo in atto una “complessa frode fiscale”, basata sul meccanismo dei “serbatoi di manodopera” (leggi qui); a motivo di ciò, le era stato imposto un sequestro preventivo di quasi 48 milioni di euro.

2024-08-02T10:59:38+02:002 Agosto 2024 - 10:59|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Amazon Italia, sequestro da 121 milioni di euro/2. Il commento dell’azienda

Milano – La scorsa settimana la Guardia di finanza ha sequestrato 121 milioni di euro ad Amazon Italia nell’ambito di un’indagine della procura di Milano (leggi qui). Secondo il procuratore Marcello Viola, le indagini “hanno a oggetto il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera”, con ipotesi di “una complessa frode fiscale” da parte di Amazon

2024-08-01T11:31:22+02:001 Agosto 2024 - 11:31|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Amazon Italia, sequestro da 121 milioni di euro. “Meccanismo fraudolento con rilevantissime perdite per l’erario”

Milano - Il filone di inchiesta della procura di Milano sui "serbatoi di manodopera", che ha coinvolto anche Esselunga, indaga su Amazon Italia. La Guardia di finanza ha infatti sequestrato 121 milioni di euro. Le indagini, scrive il procuratore di Milano Marcello Viola, "hanno a oggetto il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera" e le

2024-07-23T15:02:56+02:0023 Luglio 2024 - 15:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Sequestrati 64,7 milioni a GS (Carrefour Italia): la nota dell’insegna

Milano - Il Gruppo Carrefour Italia ha diffuso una nota relativa al sequestro di 64,7 milioni di euro ad opera della Guardia di finanza di Milano, nell'ambito di un'inchiesta sui 'serbatoi di manodopera'. "In merito all'indagine fiscale e in attesa di conoscere ulteriori dettagli sul procedimento, Carrefour Italia conferma di essersi prontamente attivata per offrire

2024-04-17T09:22:00+02:0017 Aprile 2024 - 09:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Frode fiscale: la Guardia di finanza sequestra 64,7 milioni a GS (gruppo Carrefour Italia)

Milano - Nell'ambito di un'inchiesta condotta dal Pm di Milano Paolo Storari, il nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Milano ha sequestrato per frode fiscale 64,7 milioni di euro alla società GS Spa del gruppo Carrefour Italia. Si tratta dell'ampliamento di un'indagine che ha coinvolto anche Esselunga nel 2023. Sotto la

2024-04-15T15:12:58+02:0015 Aprile 2024 - 15:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Inchiesta per frode fiscale, Esselunga versa 48 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate

Limito di Pioltello (Mi) – Nuova svolta nella vicenda Esselunga. Dopo che lo scorso luglio il giudice per le indagini preliminari (Gip) di Milano, Domenico Santoro, aveva convalidato il sequestro di 48 milioni di euro a carico della catena in seguito all’accusa di “complessa frode fiscale” (leggi qui), ora Esselunga, stando a quanto riporta l’Ansa,

2023-09-14T10:15:02+02:0014 Settembre 2023 - 10:15|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Logistica: Brt e Geodis indagati per frode. Sequestri per 102 mln di euro

Milano – La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sugli operatori logistici Brt (ex Bartolini) e Geodis – di proprietà di due diversi gruppi francesi a controllo statale - con l’accusa di frode fiscale e compensazione di crediti inesistenti. L’inchiesta riguarderebbe i cosiddetti ‘serbatoi di manodopera’, ossia il presunto ricorso a cooperative fittizie per ingaggiare

2022-12-15T11:13:04+02:0015 Dicembre 2022 - 11:13|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Gs (Carrefour) e Auchan indagate per frode fiscale. Il commento di Carrefour

Milano – “Con riferimento all'indagine condotta  dalla Guardia di Finanza (leggi qui), che coinvolge alcune società della grande distribuzione tra cui Gs, e ai provvedimenti emessi dal gip di Milano, Carrefour Italia, che ne è la controllante, comunica di aver già avviato un’indagine interna per verificare quanto è emerso e conferma la massima disponibilità a

2022-09-07T16:09:21+02:007 Settembre 2022 - 15:07|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima