Con la guerra in Ucraina, i costi per le aziende agricole italiane sono aumentati del +21%

Milano – I tre anni di guerra in Ucraina hanno causato un aumento del +21% dei costi di produzione delle aziende agricole italiane. Il dato arriva dal centro studi Divulga. Secondo gli analisti, la voce che è cresciuta di più è il costo per l’energia (+66% rispetto al 2021), incidendo in modo maggiore sui bilanci

2025-02-25T09:55:42+02:0025 Febbraio 2025 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Simest: finanziamenti fino a 1,5 mln per le Pmi esportatrici colpite dalla guerra in Ucraina

Roma – 1,5 milioni di euro. A tanto ammontano i finanziamenti a tasso zero con una eventuale quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 40% dell’intervento agevolativo complessivo, nei limiti di 2 milioni di euro di agevolazione, messi a disposizione da Simest per le Pmi esportatrici in Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia, danneggiate dall’attuale

Tecnologie, macchine e sementi al centro dell’intesa tra Italia ed Egitto

Il Cairo (Egitto) – Siglata un’intesa tra il governo italiano ed egiziano per intensificare la cooperazione bilaterale tra i due Paesi in campo agroalimentare. Questo l’obiettivo della missione italiana di ieri, 14 marzo, al Cairo, guidata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Presenti anche il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, e il consigliere delegato

Riciclo carta, Italia seconda in Europa. Ma preoccupa il crollo dei prezzi (-69% a settembre)

Meda (Mb) - “Dopo il boom post pandemia, il comparto del riciclo meccanico della carta soffre le conseguenze del caro energia. Con il crollo dei prezzi della carta riciclata e una flessione che, nel solo mese di settembre, ha toccato il - 69%. È quanto emerge dal rapporto 2022 di Unirima, la principale associazione di

2022-10-26T17:04:39+02:0026 Ottobre 2022 - 17:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |
Torna in cima