Imballaggi: nel 2025 tasso di riciclo a quota 75,2%. Le previsioni Conai

Roma – In Italia, la percentuale di riciclo degli imballaggi supererà quota 75% (75,2% per la precisione) nel 2025. Con volumi di riciclo in costante crescita: dalle 10,5 milioni di tonnellate riciclate nel 2023 (quota del 75,3%) alle 10,8 milioni di tonnellate previste per la fine dell’anno in corso. Sono queste le prime stime rese

Regolamento imballaggi, Capuano (Conai): “Auspichiamo che prevalga la proposta più neutra del Parlamento al Trilogo”

Milano – “Spero che la posizione e gli emendamenti proposti dal Parlamento europeo possano trovare accoglimento nel Trilogo”, si è espresso così Ignazio Capuano, presidente Conai, come riporta il Sole 24 Ore, in merito alla posizione negoziale adottata dal Consiglio Ue sul Ppwr lo scorso dicembre. “Mi sembra la posizione più neutra che ci consente

2024-01-05T11:00:27+02:005 Gennaio 2024 - 11:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento Ue imballaggi, a rischio la filiera italiana del riciclo (3 mld nel 2022)

Milano – 3 miliardi di euro. A tanto ammonta il valore generato dalla filiera italiana del riciclo nel 2022. Un valore messo a rischio dal nuovo regolamento europeo degli imballaggi (leggi qui) approvato nei giorni scorsi dalla commissione Ambiente Ue che, di fatto, favorisce il riuso anziché il riciclo. Un valore reso noto dal Conai

Conai: Ignazio Capuano eletto presidente per il triennio 2023-2025

Milano – Ignazio Capuano (in foto) è il nuovo presidente del Consorzio nazionale imballaggi. Eletto durante la prima riunione a Milano dal nuovo consiglio di amministrazione del Conai. Laurea in ingegneria e master in economia alla New York University, Capuano è Ad di Burgo Group e di Burgo Ardennes. È membro del consiglio direttivo di

Torna in cima