Import riso: aumentano le allerte alimentari lanciate dall’Ue per prodotti contaminati

Roma – Nel primo semestre 2025 le allerte relative alla presenza di agrofarmaci non autorizzati e pesticidi oltre i limiti di legge nel riso importato in Ue sono già state 66. Nei dodici mesi del 2024, 191. Come si legge in una nota pubblicata da Ente Nazionale Risi, le continue allerte destano preoccupazione tra i

2025-07-29T11:10:48+02:0029 Luglio 2025 - 11:10|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Riso / Parlamento Ue: no a preferenze tariffarie sull’import dai Paesi in via di sviluppo

Milano – L’Ente nazionale risi fa sapere che il Parlamento Ue rifiuta ogni possibile accordo con il Consiglio e la Commissione sulla revisione del regolamento Spg (sistema di preferenze generalizzate) del riso - che prevede preferenze tariffarie, dazi ridotti o nulli, su alcune importazioni di riso da Paesi in via di sviluppo -, se non

Ue/Riso: nei primi mesi del 2025 è aumentato l’import di prodotto confezionato dalla Cambogia

Milano - Le importazioni di riso confezionato nell'Ue si sono intensificate tra febbraio e marzo, in particolare per il prodotto proveniente dalla Cambogia e dall'India. La notizia è stata diffusa da Ente Risi in base ai dati dell'ultimo aggiornamento pubblicato dalla Commissione europea. La proiezione a fine campagna evidenzia un dato stimato di quasi 500mila

2025-05-29T11:13:21+02:0029 Maggio 2025 - 11:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Riso: nel 2024, in Italia, sono entrate 30mila tonnellate di prodotto pakistano. L’allarme di Cia Agricoltori

Pavia – Nel 2024, l’Italia ha importato 30mila tonnellate di riso pakistano, quasi la metà di tutto il riso importato in Italia. La quota di ingressi dal Pakistan è aumentata in seguito alla clausola di salvaguardia imposta dall’Ue atta a contenere gli ingressi di riso birmano e cambogiano. L’allarme arriva da Cia Agricoltori. Che, in

2025-02-12T10:57:01+02:0012 Febbraio 2025 - 10:57|Categorie: Grocery|Tag: , |

Riso da Cambogia e Myanmar: cresce l’import di Japonica (+463%)

Roma - Dal 1° settembre 2019 al 2 agosto 2020 l’Unione europea ha importato 53.340 tonnellate di riso semigreggio Japonica (+436% rispetto alla campagna 2017/2018) e 234.140 tonnellate di riso lavorato Japonica (+103%). I dati, presentati dalla Commissione europea e pubblicati dall’Ente nazionale risi, sottolineano anche che gran parte dell’incremento delle importazioni Ue di riso

2020-08-20T10:24:11+02:0020 Agosto 2020 - 10:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso: +55% l’import del confezionato in Ue. Penalizzati gli operatori europei

Milano - Secondo i dati presentati dalla Commissione Europa, nei primi sette mesi dell’attuale campagna di commercializzazione del riso, è stato registrato un aumento importante delle importazioni di riso lavorato in confezioni tra i 5 e i 20 Kg nell’Ue. Sono state importate infatti 333.118 tonnellate di riso lavorato confezionato, il 55% in più rispetto

2020-06-08T12:20:19+02:008 Giugno 2020 - 12:20|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Import di riso da Cambogia e Myanmar/Martina: “Causa squilibri di mercato”

Bruxelles - “Per le produzioni risicole dell’Unione europea, e in primo luogo per quella italiana, le importazioni di riso dalla Cambogia e dal Myanmar hanno comportato squilibri di mercato. Ciò rappresenta, sia nel medio che lungo periodo, un forte rischio per i nostri produttori”. Con queste parole il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali,

2014-03-25T11:41:32+02:0025 Marzo 2014 - 11:41|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |
Torna in cima