ESTERI Il parlamento europeo vota la riforma della Pac

Strasburgo - Votata dal parlamento europeo in seduta plenaria la tanto attesa riforma della Pac 2014-2020. Il documento licenziato dall'assemblea costituirà la base per le trattative dei prossimi mesi, che già si prevedono serrate, in seno al Consiglio europeo. La Politica agricola comune, per la prima volta sottoposta anche al giudizio del parlamento, assorbirà circa

2013-04-22T15:25:16+02:0014 Marzo 2013 - 15:26|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Assessori agricoltura Pianura padana: “Sui nitrati a rischio i premi Pac per le aziende agricole”

Milano - Gli Assessori regionali all'Agricoltura delle Regioni della pianura padana (Emilia Romagna, Lombardia,  Piemonte, Veneto) hanno espresso, al Dipartimento delle Politiche europee della presidenza del Consiglio dei ministri e al ministro all'Agricoltura Catania, le proprie perplessità rispetto al concreto rischio che l'applicazione delle novità introdotte nella recente Legge sviluppo bis in materia di nitrati

2023-06-12T12:15:25+02:0025 Gennaio 2013 - 17:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

Riforma Pac: domani e giovedì la Commissione agricoltura vota gli emendamenti

Bruxelles - Settimana decisiva per la riforma della Pac. Domani e giovedì, la Commissione agricoltura e sviluppo rurale esprimerà il proprio voto su 200 emendamenti (una sintesi degli oltre 8mila presentati) che potrebbero portare a significativi cambiamenti nella Politica agricola comune. Il presidente della Commissione, Paolo De Castro si è mostrato ottimista sulla possibilità di

2023-06-12T15:25:30+02:0022 Gennaio 2013 - 14:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Proposta Ue per sostituire i diritti d’impianto con autorizzazioni gratuite

Bruxelles – Ancora novità per quanto riguarda i diritti d'impianto dei vigneti. Secondo quanto riportato dal quotidiano Italia oggi, venerdì 14 dicembre, in occasione dell'incontro del Gruppo di alto livello, la Commissione europea proporrà di sostituire i diritti d’impianto con un sistema basato su autorizzazioni gratuite. Si tratta di un meccanismo più flessibile rispetto a

2012-12-12T15:29:08+02:0012 Dicembre 2012 - 15:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Bilancio Ue: tutto rinviato al 2013

Bruxelles – Si sono chiusi senza un accordo i lavori del Consiglio europeo sul bilancio Ue. Secondo quanto riportato dalle principali quotidiani online, i leader hanno abbandonato le trattative per le divergenze sui tagli da attuare al piano di spesa da mille miliardi di euro. Per quanto riguarda il comparto agricolo, al centro dell’attenzione c’era

2012-11-23T18:03:59+02:0023 Novembre 2012 - 18:03|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pac: Regione Lombardia anticipa alle aziende agricole il 90% dei fondi

Milano - Con una nuova erogazione di 200 milioni di  euro, a partire dal 3 dicembre, Regione Lombardia anticipa alle aziende agricole il 90% dei fondi della Pac, la Politica agricola europea per il 2012. A darne l'annuncio, oggi, nel corso di una conferenza stampa, è lo stesso presidente della Regioner, Roberto Formigoni, insieme all'assessore

2012-11-21T16:54:10+02:0021 Novembre 2012 - 16:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pac/Regione Lombardia: per l’assessore all’Agricoltura, Giuseppe Elias, “miopi” i tagli al bilancio

Milano - "Le notizie provenienti da Bruxelles rispetto al possibile taglio del bilancio agricolo di 25 miliardi di euro sono allarmanti. La proposta di Van Rompuy è inaccettabile ed evidenzia l'assoluta miopia di certi ambienti politici comunitari". Sono le parole dell'assessore all'Agricoltura Giuseppe Elias (foto) in merito alla proposta del presidente del consiglio europeo, Herman

2012-11-15T15:04:32+02:0015 Novembre 2012 - 15:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI Pac: arriva la prima bozza del budget

Bruxelles (Ue) - Tagli in vista per la Pac, la Politica agricola comune dell'Ue e per lo sviluppo rurale, che sfiorano un importo pari a 8 miliardi di euro, con una riduzione di 4 miliardi degli aiuti diretti all'agricoltura. E' questa la proposta di Cipro, paese alla presidenza di turno del Consiglio europeo, nella bozza

2012-10-31T09:29:28+02:0031 Ottobre 2012 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vino: il controllo delle superfici a vigneto non piace ai produttori

Palermo - Non piace ai produttori la proposta di introdurre un sistema di controllo delle superfici a vigneto, presentata dalla Commissione Ue, nel corso dell’incontro del Gruppo di alto livello, che si è svolto venerdì scorso a Palermo. Il cardine della questione è la separazione dei diritti tra vini a indicazione geografica e vini da

2012-09-26T11:32:01+02:0026 Settembre 2012 - 11:32|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Sanzioni Ue: il comparto vitivinicolo deve rendere 98,9 milioni di euro

Roma – Nell’ambito della procedura di liquidazione dei conti, la Commissione europea ha chiesto all’Italia la restituzione di 98,9 milioni di euro con la motivazione di aver usato questo denaro - erogato dalla Pac - per impianti di viti senza diritti. Dalla relazione del governo è emerso che la sanzione inflitta all’Italia è stata causata da irregolarità

2023-06-13T10:35:54+02:0029 Giugno 2012 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Terremoto, De Capitani: Regione Lombardia al lavoro per anticipare il 100% della Pac

Milano - L'assessore all'agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani, nel corso della conferenza stampa di Virgilio (foto) ha sottolineato come "all'attenzione della Regione ci sia la possibilità di concentrare i finanziamenti della misura 121 del Piano di Sviluppo Rurale, circa 12 milioni di euro, sulle aziende colpite dal sisma. La misura 121 è infatti

2012-06-07T18:13:40+02:007 Giugno 2012 - 18:13|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Confagricoltura a convegno sulla Pac.
Il 25 maggio a Lodi

Lodi - La Politica agricola comune post 2013. E' questo il tema principale della prossima convention annuale di Confagricoltura Lombardia, in scena presso la Sala giunta del Centro Polivalente Lodi Progress, a Lodi, il 25 maggio. "Obiettivo dell'incontro è porre l’accento sui punti chiave della riforma e fonire il proprio contributo nella discussione, per giungere

Torna in cima