Prosciutto San Daniele: nuovo posizionamento del marchio sulle cosce

San Daniele del Friuli (Ud) - È entrata in vigore il 1° novembre la nuova normativa sul posizionamento del marchio di denominazione d’origine sulle cosce del prosciutto San Daniele. Per ridurre al minimo le contraffazioni, il consorzio friulano ha stabilito che almeno uno dei simboli dovrà obbligatoriamente essere collocato sulla parte anteriore alta della culatta,

Eurispes: gli italiani preferiscono Dop e Igp. Tra i prodotti più consumati, il Parma, il San Daniele e lo speck

Roma – L’88% degli italiani presta attenzione all’indicazione geografica dei prodotti alimentari. Il 68% anche alla casa di produzione. I dati, rilevati dal rapporto ‘Italia’ di Eurispes, rivela anche che il nostro Paese è in testa, a livello europeo, sul fronte dei consumi alimentari: ogni cittadino italiano, infatti, spende circa 2.300 euro all'anno per l'acquisto

2013-02-07T18:04:12+02:005 Febbraio 2013 - 10:57|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima