Regione Liguria: l’indagine per corruzione (8). L’ok della Procura al patteggiamento per gli imputati. Oltre 1,3 milioni tra risarcimenti e restituzioni

Genova – Volge quasi al termine l’inchiesta giudiziaria che ha travolto la Regione Liguria, con al centro le accuse di corruzione e l’arresto dell’ex presidente Giovanni Toti (leggi qui). Anche gli ultimi quattro indagati hanno infatti deciso di patteggiare, evitando così il processo. Francesco Moncada (consigliere di amministrazione di Esselunga), Mauro Vianello (ex presidente di

2025-04-09T12:04:26+02:009 Aprile 2025 - 12:04|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Regione Liguria, Esselunga estranea all’inchiesta per corruzione. La posizione di Moncada chiusa con una multa

Genova - Esselunga è stata ritenuta estranea ai fatti contestati dalla Procura delle Repubblica di Genova, nell'ambito dell'inchiesta per corruzione che ha portato all'arresto del governatore Giovanni Toti (leggi qui). Come riporta il Corriere della sera, si chiude anche il capitolo sul coinvolgimento di Francesco Moncada, marito di Marina Caprotti e all'epoca dei fatti consigliere

2025-04-02T11:00:56+02:002 Aprile 2025 - 11:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Peste suina, al via gli abbattimenti in Liguria

Genova - Cominciano oggi gli abbattimenti dei suini nella zona rossa istituita in Liguria, a seguito dei primi casi di peste suina in Italia. Lo ha comunicato il vice presidente della regione con delega all’allevamento, Alessandro Piana. E' stato inoltre attivato il finanziamento della Regione Liguria per gli allevatori regolarmente iscritti all’anagrafe suina, come primo

2022-01-31T09:25:29+02:0031 Gennaio 2022 - 09:25|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

La Regione Liguria chiede all’Ue più spazio per i vigneti

Genova – La Regione Liguria ha chiesto alla Commissione europea di modificare i limiti comunitari rispetto alle superfici destinate alla coltivazione di uve da vino. Secondo la legislazione Ue, infatti, ogni anno può essere concesso ai vigneti solo l’1% in più rispetto alla superficie già coltivata. Un limite che per la Liguria, territorio difficilmente coltivabile

2019-11-18T16:04:18+02:0018 Novembre 2019 - 16:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , |
Torna in cima