Nasce Federazione Confindustria Macchine. Riccardo Cavanna presidente per il biennio 2025-2027

Milano – Si è appena conclusa la prima Assemblea dei soci della Federazione Confindustria Macchine per legno, ceramica, plastica e gomma, imballaggio e confezionamento. Il nuovo soggetto di Confindustria nato per l’iniziativa dei presidenti di quattro associazioni di produttori di beni strumentali: Paolo Lamberti, presidente di Acimac (costruttori di macchine per ceramica); Enrico Aureli, presidente di

Macchine packaging: fatturato a 9,5 miliardi. Cavanna (Ucima): “Eccellenza tecnologica motore del nostro successo”

Modena – I produttori italiani di macchine per il confezionamento chiudono il 2024 con un fatturato complessivo di 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023, come rivelano i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima. “Si tratta del quarto anno consecutivo di record, confermando il ruolo strategico del comparto

2024-12-20T09:36:52+02:0020 Dicembre 2024 - 09:36|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Tecnologie vino: firmato protocollo d’intesa tra Anformape e Ucima

Milano – Siglato nella cornice di Simei 2024 un protocollo d'intesa finalizzato a offrire nuove opportunità di crescita agli associati di Anformape - Associazione nazionale fornitori macchine accessori e prodotti per l’enologia. Attraverso questo accordo con Ucima (Unione italiana dei costruttori italiani di macchine per il packaging), le aziende del settore impiantistico avranno infatti accesso

2024-11-13T11:07:15+02:0013 Novembre 2024 - 11:07|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Packaging: alla Ucima40 Gala Night, i festeggiamenti per l’anniversario dell’associazione

Modena – Si è svolta venerdì 11 ottobre, nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, la serata di gala organizzata da Ucima, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine per il packaging, per celebrare il quarantesimo anniversario dalla fondazione. Presenti gli imprenditori che nel corso di questa lunga storia hanno creduto nel

Macchine packaging: nel 2023, superati i 9 miliardi di euro di fatturato

Modena - Il settore dei costruttori di macchine per l’imballaggio continua a crescere. Arrivando a registrare 9,2 miliardi di euro di fatturato nel 2023. Con un rialzo dell’8% sull’anno precedente. Si tratta del terzo record consecutivo per il settore, dopo quello del 2021 e 2022. Un risultato realizzato per il 78,7% sui mercati internazionali per

Assemblea dei soci Ucima (1): Riccardo Cavanna confermato presidente per il biennio 2024-2026

Modena – Per il biennio 2024-2026, Riccardo Cavanna è stato confermato presidente di Ucima – l’associazione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio che quest’anno celebra i 40 anni dalla fondazione (leggi qui). A sancirlo all’unanimità l’annuale Assemblea generale dei soci, che si è riunita ieri presso la sede di Villa Marchetti a

Ucima aderisce ufficialmente a Digital Industries World

Milano – Ucima, l’Unione dei Costruttori Italiani di Machine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, aderisce ufficialmente a Digital Industries World, associazione che dal 2018 promuove la trasformazione digitale dell’industria. Ucima, aderente a Confindustria, riunisce circa 180 brand e rappresenta un settore che ha chiuso il 2023 con un fatturato di 9 miliardi di euro,

2024-02-12T17:05:48+02:0012 Febbraio 2024 - 17:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Regolamento imballaggi, Ucima al fianco dell’Italia nell’opposizione al testo del Consiglio Ue

Modena – Non piace neanche a Ucima il testo di Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi adottato dal Consiglio Ue lo scorso 18 dicembre (leggi qui). “In linea con quanto detto dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, auspichiamo che in sede di trilogo venga adottata una prospettiva basata sull’evidenza scientifica e non su restrizioni a priori”,

2023-12-21T12:50:50+02:0021 Dicembre 2023 - 12:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Macchine packaging: superata la soglia dei 9 miliardi di fatturato. Vola l’export

Modena – È un nuovo record quello messo a segno dai produttori italiani di macchine per il packaging nel 2023. Secondo i preconsuntivi di Mecs - Centro Studi Ucima (Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), il settore chiuderà infatti l’anno con un fatturato complessivo di 9 miliardi e 50 milioni di

2023-12-15T10:49:24+02:0015 Dicembre 2023 - 10:49|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “Ha prevalso il buon senso, ma il percorso non è ancora finito”

Modena – “Il voto di mercoledì del Parlamento europeo sul nuovo regolamento imballaggi va nella direzione auspicata”, commenta Riccardo Cavanna, presidente di Ucima. “Ha prevalso il buon senso. Restiamo però in attesa dei prossimi step, perché il percorso non è ancora finito”. Per il sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei

2023-11-24T09:26:29+02:0024 Novembre 2023 - 09:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Ucima/macchine packaging: fatturato a 8,53 miliardi nel 2022 (+3,6%). È ancora record

Modena – Nel 2022 il settore delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha registrato un fatturato di 8,53 miliardi di euro, in aumento del +3,6% sul 2021, segnando un ulteriore record. Se si considera il periodo 2019-2022, il giro d’affari del comparto è cresciuto di circa mezzo miliardo in quattro anni. “Se ci

Torna in cima