Just Eat, rider in sciopero il 22 gennaio

Genova - “Indubbiamente ci sono stati dei passi avanti rispetto al far west del lavoro a cottimo sotto algoritmo degli scorsi anni, eppure la contrattazione dei sindacati confederali lascia enormi margini di scontento e condizioni di lavoro inaccettabili per i lavoratori”. Così si espresso il sindacato di base SiCobas in occasione di una conferenza stampa

2022-01-21T16:09:34+02:0021 Gennaio 2022 - 16:09|Categorie: Retail|Tag: , , , |

ESTERI
Portogallo, proposta di legge per assumere i rider come dipendenti

Lisbona (Portogallo) – In Portogallo è stata avanzata una proposta di legge che obbligherebbe le aziende di trasporto e consegna cibo a considerare i rider come dipendenti e ad assumerli secondo regolari contratti. Simili leggi sono già recentemente passate in Spagna, dove una norma ha spostato molti lavoratori da partita Iva a dipendenti, e nel

2021-11-03T15:06:58+02:003 Novembre 2021 - 15:06|Categorie: Retail|Tag: , , |

Deliveroo Italia, multa di 2,5 milioni di euro dal Garante per la Privacy: “Violati i dati di 8mila rider”

Roma - L’Autorità Garante per la Privacy ha multato Deliveroo Italia con una sanzione da 2,5 milioni di euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di circa 8mila rider. A finire sotto accusa è stato il modo in cui Deliveroo avrebbe analizzato la posizione dei propri fattorini attraverso la geolocalizzazione del dispositivo

Vittoria in Cassazione per i ‘rider’: devono avere le stesse tutele dei dipendenti

Roma – Un’importante vittoria quella ottenuta in tribunale da alcuni rider, a cui è stato riconosciuto il diritto a vedersi applicata la disciplina dei rapporti di lavoro subordinati. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 1663/2020, respingendo il ricorso di Foodinho (Foodora) contro la pronuncia della Corte d’appello di Torino. Un anno

2020-01-27T17:27:34+02:0027 Gennaio 2020 - 17:27|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima