Crisi Ferrarini: incontro al Mise sulla road map del salvataggio

Roma - Si è svolto ieri al ministero dello Sviluppo economico un incontro sulla crisi del gruppo Ferrarini. Presenti i sindacati, Lisa Ferrarini, il commissario del concordato Bruno Bartoli, il capo di gabinetto al Mise Giorgio Sorial, il commercialista Marco Bagni, i deputati Gianluca Vinci (Lega) e Davide Zanichelli (M5S). Il primo decisivo passaggio è

2019-11-13T09:35:55+02:0013 Novembre 2019 - 09:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini (6): Il Tribunale concede 90 giorni per la presentazione del nuovo concordato Vismara

Reggio Emilia - Il Tribunale di Reggio Emilia, riunitosi ieri pomeriggio, in tempi da record ha assegnato 90 giorni al Gruppo Ferrarini per la presentazione del nuovo concordato per Vismara, accogliendo così la richiesta avanzata dal gruppo. Ha inoltre confermato come commissario giudiziale il commercialista Franco Cadoppi. E’ quanto si apprende da fonti del Tribunale.

2019-11-07T11:50:47+02:007 Novembre 2019 - 11:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini (4): la famiglia chiede ancora tempo per trovare un partner industriale

Reggio Emilia - Con uno stringato comunicato, il cda di Vismara ha presentato ai giudici del Tribunale di Reggio Emilia un nuovo ricorso di concordato preventivo “con il fine di disporre del tempo necessario per potere sviluppare un programma di interventi con un nuovo partner industriale in grado di sostenere la prosecuzione dell'attività aziendale ed

2019-11-05T15:02:40+02:005 Novembre 2019 - 15:02|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini (3): cosa può succedere

Reggio Emilia - L’improvvisa accelerazione della crisi di Ferrarini, dovuta al coinvolgimento del gruppo di società di cui fanno parte Bonterre-Gsi, Opas, Casillo e Intesa Sanpaolo, lascia aperti diversi scenari. A questo punto, la palla è nelle mani della famiglia Ferrarini che deve decidere se accettare o meno l’offerta della cordata. In caso di risposta

2019-11-06T12:33:14+02:005 Novembre 2019 - 09:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini (2): il comunicato stampa ufficiale

Reggio Emilia - Pubblichiamo di seguito il testo del comunicato stampa congiunto di Gruppo Bonterre-Gsi, Opas, Casillo, Intesa Sanpaolo.  UNA CORDATA FORMATA DA IMPRENDITORI ITALIANI E DA INTESA SANPAOLO PRESENTA UNA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A FERRARINI E VISMARA PER METTERE IN SICUREZZA LE DUE AZIENDE  Milano, 04 Novembre 2019 – Una cordata formata dal Gruppo Bonterre

2019-11-05T09:31:43+02:005 Novembre 2019 - 09:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini (1): una cordata di imprenditori presenta un’offerta

Reggio Emilia - Colpo di scena nella crisi del gruppo Ferrarini. Arriva un’offerta a sorpresa, ad appena 24 ore dall’udienza di revoca del concordato Vismara, prevista per oggi. L’offerta è stata avanzata da Gruppo Bonterre-Gsi, Opas, Casillo, Banca Intesa e un’altra società che preferisce restare anonima. Il tutto è stato reso noto da un comunicato

2019-11-05T09:32:28+02:005 Novembre 2019 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: in arrivo una proposta di Intesa Sanpaolo e Sga?

Reggio Emilia - Acque ancora agitate in casa Ferrarini. Dopo lo slittamento delle assemblee dei creditori di Ferrarini e Vismara, e il ritiro di Amadori nella trattativa per l’azienda di Casatenovo (Lc), il commissario straordinario Franco Cadoppi ha presentato istanza per la revoca dell’ammissione al concordato preventivo, a causa della non fattibilità del piano. In

2019-10-02T09:28:53+02:002 Ottobre 2019 - 09:28|Categorie: Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini: il Tribunale convoca i creditori di Vismara il 6 novembre

Reggio Emilia - "Occorre aprire d’ufficio il procedimento per la revoca dell’ammissione al concordato preventivo". Con questa motivazione la sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia ha inviato via pec (leggi qui) - al pubblico ministero e a tutti i creditori Vismara, oltre che alla società stessa - il decreto di convocazione all’udienza del 6 novembre,

2019-10-01T09:25:45+02:001 Ottobre 2019 - 09:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini: le preoccupazioni dei sindacati

Roma – Dopo la rinuncia di Amadori su Vismara (leggi qui), la situazione del concordato Ferrarini si fa sempre più intricata. L’offerta del Gruppo Pini è ancora valida, ma solo sugli stabilimenti di Reggio Emilia e Langhirano, come pure sul marchio. Nessun interesse, come ha sottolineato Roberto Pini (leggi qui) sull’azienda di Casatenovo (Lc). Un

2019-09-30T16:55:23+02:0030 Settembre 2019 - 16:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: Amadori abbandona la trattativa per Vismara

Reggio Emilia – Amadori getta la spugna. Con una lettera indirizzata al Tribunale di Reggio Emilia, il gruppo ha dichiarato la sua indisponibilità a continuare la trattativa per acquisire Vismara. La decisione arriva dopo lo spostamento dell’assemblea dei creditori dal 22 ottobre al 22 gennaio. Di fronte all’incertezza della situazione, dunque, il colosso dell’avicolo decide

2019-09-17T14:45:15+02:0017 Settembre 2019 - 14:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: l’assemblea dei creditori Vismara rinviata al 22 gennaio

Reggio Emilia - Notizia bomba sulla crisi Ferrarini: l’assemblea dei creditori Vismara, prevista per il 22 ottobre, slitta al 22 gennaio. I tre mesi di proroga sono stati chiesti e ottenuti dal gruppo e, stando a fonti solitamente bene informate, nascondono malumori delle banche. Soprattutto Intesa Sanpaolo vorrebbe che l'acquisizione sia appannaggio  di un player unico

2019-09-09T12:34:02+02:009 Settembre 2019 - 12:34|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Ferrarini: Intesa picchia duro

Milano - Secondo recenti valutazioni di mercato, Intesa Sanpaolo, Sga e Unicredit sarebbero esposte per quasi 200 milioni di euro verso il gruppo Ferrarini (143 milioni su Ferrarini e 53 milioni su Vismara). Per questo, in attesa delle adunanze dei creditori, Intesa ha deciso di tutelare il proprio credito e muoversi in sede legale nei

2019-07-24T09:41:05+02:0024 Luglio 2019 - 09:41|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima