Milano – Oltre 540 aziende (+13% sull’edizione precedente) e una superficie espositiva di 30mila metri quadrati (+8%). Sono i numeri che annunciano l’edizione 2024, la 30esima, di Simei, salone internazionale per le macchine per enologia e imbottigliamento. La fiera si svolgerà dal 12-15 novembre a Fiera Milano Rho, dove sono attese delegazioni estere da 32 nazioni, inclusi 70 buyer statunitensi provenienti da altrettante aziende di altissimo profilo.
Secondo Paolo Castelletti, segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), che organizza l’evento biennale, la crescita “riflette da un lato l’ampliamento dell’offerta merceologica in fiera, dall’altro l’attesa di un appuntamento importante per un comparto, quello delle macchine e tecnologie, cruciale per l’innovazione dell’intero settore beverage in un momento particolarmente sfidante sul fronte del mercato”.
Tra le novità 2024, l’affondo nei segmenti spirits, birra e olio, con la nuova partnership con Distillo, la fiera dedicata alle attrezzature per le micro-distillerie; la prima edizione di Beer Forum, gli ‘stati generali’ della birra in Italia organizzati da Luca Grandi di Birra Nostra, e ‘L’Oleoteca di Olio Officina’, diretta da Luigi Caricato. A completare la panoramica sul versante vino, torna anche Enovitis Business, la fiera ‘indoor’ dedicata alle tecnologie per la coltivazione del vigneto.