Roma – Il ministero della Salute ha confermato che, per la preparazione di salsiccia fresca, è consentito l’impiego di alcuni tipi di additivi ad azione antiossidante. Il chiarimento è arrivato con una circolare del ministero, in risposta a un quesito presentato dalla Asl di Milano, che aveva sollevato alcuni dubbi interpretativi, in merito al regolamento Ue 601/2014, in vigore dal giugno 2014. La circolare spiega, inoltre, come, in relazione all’utilizzo di additivi alimentari, non ci sia differenza tra salsicce fresche preconfezionate e non confezionate.
Via libera del ministero della Salute all’utilizzo di antiossidanti nella salsiccia fresca
RepartoGrafico2015-01-13T13:04:39+02:0013 Gennaio 2015 - 13:04|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: ministero della salute, salsiccia, salumi|
Post correlati
Packaging: Ucima e Vdma a Bruxelles per un’azione congiunta a sostegno del settore
22 Maggio 2025 - 16:56