Milano – Ammonterà a diverse decine di milioni di euro – solo considerando il packaging primario – il costo della plastic tax per il settore lattiero caseario. A lanciare l’allarme è Assolatte, nelle parole del suo presidente, Paolo Zanetti: “Abbiamo intrapreso già dallo scorso anno numerose iniziative per sensibilizzare governo e parlamento, evidenziando il danno che questa ennesima imposta arrecherebbe al settore, ma anche la sua infondatezza”, spiega a Repubblica il presidente dell’associazione. “Al di là di queste considerazioni, riteniamo che non sia questo il momento di immaginare nuove tasse o balzelli per le imprese o per i consumatori perché produrrebbero ulteriori effetti depressivi sui consumi, con rischi di delocalizzazione e ripercussioni sull’occupazione”. Secondo l’associazione, la tassa rischia di penalizzare le aziende italiane nei confronti dei competitor stranieri, determinando anche un grave rallentamento delle esportazioni, che coinvolgono il 40% della produzione assorbita per l’80% dai Paesi Ue. “Siamo pronti ad affrontare qualunque sfida”, aggiunge Zanetti, “ma non siamo certo disposti a rischiare la sopravvivenza del nostro sistema industriale, né quella di prodotti fondamentali per l’economia dei territori italiani, né tantomeno il futuro dei nostri lavoratori a causa di imposizioni gravose, arbitrarie e inutili spacciate come virtuose”.
Zanetti, Assolatte: “Plastic tax danno gravissimo per il lattiero caseario”
federica2020-12-09T17:12:57+02:009 Dicembre 2020 - 11:30|Categorie: Formaggi, in evidenza, Tecnologie|Tag: assolatte, paolo zanetti, Plastic tax|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02