La cantina Pico Maccario entra nel gruppo Oniwines

Villafranca (Vr) – Oniwines, il progetto vitivinicolo della Famiglia Veronesi (Signorvino, Gruppo Oniverse - ex Calzedonia) rende nota l’acquisizione di Pico Maccario, storica cantina del Monferrato fondata nel 1997 dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, oggi produttore di alcune delle denominazioni simbolo del territorio – Barolo, Barbaresco, Nizza, Barbera, Gavi, Moscato – che distribuisce in oltre

2025-07-04T13:01:31+02:004 Luglio 2025 - 13:01|Categorie: Vini|Tag: , , |

L’Oms lancia ‘3 by 35’, un’iniziativa per aumentare del 50% il prezzo di tabacco, alcolici e bevande zuccherate

Ginevra (Svizzera) - Si chiama ‘3 by 35’ l’iniziativa lanciata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) con cui invita i Paesi ad aumentare i prezzi reali di tabacco, alcolici e bevande zuccherate di almeno il 50% entro il 2035, attraverso l’introduzione di quelle che definisce “tasse sanitarie”. “Questo sforzo dovrebbe ridurre il consumo di prodotti nocivi

2025-07-04T14:19:20+02:004 Luglio 2025 - 11:56|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Ue / Il Comitato regioni chiede al commissario Hansen maggior coinvolgimento degli enti locali nella nuova Pac

Bruxelles (Belgio) - Durante un dibattito con il Commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Christophe Hansen, i leader locali e regionali, rappresentati dal Comitato europeo delle regioni (Cdr), hanno chiesto per la Politica agricola comune (Pac) post 2027 un maggiore coinvolgimento dei territori e un sostegno mirato alle esigenze locali. Due pareri adottati

2025-07-04T10:34:22+02:004 Luglio 2025 - 10:30|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (5) / La risposta di Alessandro Beduschi (Regione Lombardia) alle critiche mosse dal CdA

Milano – L’assessore regionale Alessandro Beduschi risponde alla nota diramata dall’amministrazione di Terre d’Oltrepò (leggi qui), in cui il CdA della cantina si dice “sorpreso” della presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, "promossa da una minoranza di soci" e "formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti". Di seguito la nota

2025-07-04T09:13:23+02:004 Luglio 2025 - 09:13|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Uiv / Frescobaldi: “Subito una revisione del Testo unico del vino. Non possiamo più inondare la Cantina Italia con vendemmie da 50 milioni di ettolitri”

Roma – “Unione italiana vini chiama a raccolta il settore per riunirsi e lanciare un piano di revisione del Testo unico del vino, in coerenza con l’attuale situazione di mercato. L’obiettivo è attualizzare la legge e i suoi decreti attuativi entro il 2026, a 10 anni dalla sua entrata in vigore”. A lanciare la proposta

2025-07-03T12:52:57+02:003 Luglio 2025 - 12:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Gambero Rosso risponde agli attacchi di Report

Milano – Il direttore de Il Gambero Rosso, Lorenzo Ruggieri, risponde con un articolo alle accuse mosse da Report nella puntata andata in onda il 29 giugno (leggi qui) e intitolata ‘In vino non veritas’. “Abbiamo toccato con mano un format televisivo esplicitamente vendicativo”, si legge. “Qualcosa di inusuale, certo, ma anche molto riconoscibile. […]

2025-07-03T16:41:44+02:003 Luglio 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Consumo di alcolici: firmato il decreto sull’alcolock. Ma emergono delle criticità

Roma - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione dell’alcolock, una delle novità più significative introdotte dal nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre. L'alcolock funziona come un etilometro collegato all'auto che impedisce l’avvio del mezzo se il

2025-07-03T09:27:10+02:003 Luglio 2025 - 09:27|Categorie: Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (4) / Presentata lista di candidati alla guida della Cooperativa sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Il CdA: “Una scelta incomprensibile e intempestiva”

Broni (Pv) – Riportiamo una nota diffusa dal Consiglio di Amministrazione di Terre d’Oltrepò in merito alla presentazione di una lista di nuovi candidati alla guida della Cooperativa, formalmente sostenuta da Regione Lombardia e Coldiretti. Cresce l’attesa per l’Assemblea dei soci convocata per l'11 luglio 2025 in seguito alle tensioni sorte in seno alla cantina

2025-07-03T08:59:37+02:003 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (3) / La risposta del CdA alla ‘Richiesta azione di responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci

Broni (Pv) -  Riportiamo di seguito il testo integrale inviato dal CdA di terre d’Oltrepò in risposta alla ‘Richiesta Azione di Responsabilità’ mossa da alcuni soci ed ex soci. Oggetto: Riscontro formale al documento denominato “Richiesta Azione di Responsabilità” del 28 giugno 2025 PREMESSA In data 26 giugno 2025 è stato diffuso tramite piattaforme social

2025-07-02T16:45:25+02:002 Luglio 2025 - 16:45|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Terre d’Oltrepò (2) / L’11 luglio l’assemblea dei soci per decidere il futuro della cantina sociale. Il 7 luglio un “incontro propedeutico” presenziato dalla Regione

Broni (Pv) - “A seguito delle numerose notizie apparse in questi giorni, alcune delle quali completamente o parzialmente infondate, l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi (foto), interviene nel dibattito sulla situazione del mondo del vino in provincia di Pavia e più segnatamente riguardo alla cantina sociale Terre d’Oltrepò”. Si apre così la

Terre d’Oltrepò / La crisi e le sue ragioni

Broni (Pv) – È una vicenda complessa quella che ha portato all’attuale crisi della cantina sociale Terre d’Oltrepò. A ricostruirla sono le cronache dei quotidiani locali La Provincia Pavese e MilanoPavia, oltre che del portale Italia a Tavola e del quotidiano Il Giorno. Tutto avrebbe avuto inizio con una vendemmia 2024 definita “la peggior degli

2025-07-02T16:48:36+02:002 Luglio 2025 - 15:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

XtraWine apre al vino zero alcol

Forlì (FC) - Il ‘wine club’ XtraWine amplia la sua gamma con una selezione di etichette ‘Zero Alcol’ e una relativa sezione dedicata sulla sua piattaforma. Tra le prime proposte disponibili: il Tralcetto Rosso Zero Alcol di Zaccagnini; lo spumante Steinbock Zero Alcol Sparkling Riesling; il bianco Le Vaglie Dry Zero Alcol di Santa Barbara. “L’integrazione

2025-07-02T11:07:14+02:002 Luglio 2025 - 11:07|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima