Dazi Usa, Sandro Bottega: “Importatori americani spaccati a metà”

Godega di Sant'Urbano (Tv) - “Gli importatori americani di vino sono preoccupati e spaccati a metà. Le loro opinioni si dividono in due: o sono a favore o sono contro la politica dei dazi, senza alcuna possibilità di mediazione”, ha dichiarato Sandro Bottega, imprenditore del vino a capo della storica azienda Bottega SpA di Godega

2025-09-11T18:47:37+01:0012 Settembre 2025 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Brunello di Montalcino, al via una vendemmia ricca di potenziale

Montalcino (Si) - Vigneto in salute, ottima qualità delle uve con un potenziale per vini equilibrati e di grande espressività. Sono queste le premesse con cui le aziende di Montalcino si presentano all’appuntamento della vendemmia 2025, prevista in partenza per la maggior parte delle cantine lunedì 15 settembre. Secondo il monitoraggio del Consorzio del vino

Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità

Roma - Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall’indagine vendemmiale 2025, realizzata attraverso un processo di armonizzazione delle metodologie adottate da Assoenologi, Unione italiana vini (Uiv) e

2025-09-10T17:11:53+01:0010 Settembre 2025 - 17:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia

Cavriana (Mn) - Sabato 25 e domenica 26 ottobre Villa Mirra a Cavriana ospiterà la terza edizione di ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai migliori Metodo Classico della Lombardia. Organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e Onav Lombardia, in collaborazione con il comune di Cavriana, la manifestazione ospiterà le etichette di

2025-09-10T09:05:55+01:0010 Settembre 2025 - 09:05|Categorie: Vini|Tag: , , |

Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti

Bolzano - Si è conclusa con un bel successo la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit dedicata esclusivamente agli operatori italiani del settore, andata in scena il 7 e l’8 settembre a Bolzano. L’evento, organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige, ha registrato una partecipazione entusiasta e qualificata, confermandosi appuntamento importante nel settore. Il programma, articolato

2025-09-09T14:31:33+01:009 Settembre 2025 - 15:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Per la 4^edizione del Serralunga Day a Fontanafredda, la presentazione in anteprima dell’annata 2022 del Barolo Comune di Serralunga d’Alba

Serralunga d'Alba (Cn) - Ha avuto luogo lunedì 8 settembre la quarta edizione del Serralunga Day, iniziativa voluta nel 2022 dai produttori del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba per celebrare e valorizzare questa importante menzione. Il Serralunga Day, patrocinato dal Consorzio del Barolo e Barbaresco, nasce dal desiderio di tutti i produttori della denominazione

Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”

Verona - Il Consorzio Doc Delle Venezie guarda con favore l’adozione da parte del Collegio dei Commissari Ue dell’accordo di partenariato Ue-Mercosur, che mira al libero scambio tra i Paesi membri e Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay, e la modernizzazione dell'accordo globale con il Messico. L’apertura di questi mercati strategici – che prevede, tra l’altro,

Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy

Napoli – Una serata speciale in cui festeggiare il felice binomio tra pizza e prosecco, due ‘icone’ del made in Italy tanto in patria quanto all’estero. La cornice d’eccezione: Palazzo Petrucci a Posillipo, uno dei quartieri più suggestivi di Napoli, dove domenica 7 settembre La Gioiosa, storica azienda della famiglia Moretti Polegato e oggi tra

2025-09-09T16:03:52+01:009 Settembre 2025 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol

New York (Stati Uniti) - Il Dipartimento federale della salute e dei servizi umani americano ha ritirato uno studio sugli effetti dell'alcol sulla salute. Lo fa sapere il Corriere della Sera, riportando una notizia del New York Times. Il report, dal titolo 'Alcohol intake and health study' (Studio sull'assunzione di alcol e sulla salute), spiega

2025-09-08T12:25:36+01:008 Settembre 2025 - 12:25|Categorie: Mercato, Vini|

Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”

Roma – Giampaolo Bassetti, direttore generale di Gruppo Caviro, è intervenuto al convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune?', ha analizzato la realtà del consumo di vino alla luce della ripartizione dei volumi di vendita. “I grandi volumi oggi sono esitati attraverso le grandi catene di distribuzione nazionali e internazionali. Nel Gdo tradizionale i

2025-09-08T11:13:56+01:008 Settembre 2025 - 11:13|Categorie: Vini|Tag: , |

Il vino arretra, i ready-to-drink corrono

La praticità d’uso, la moderazione alcolica, la ricerca di nuove esperienze gustative ridisegnano i consumi mondiali. Con i RTD che, in una manciata d’anni, hanno eroso importanti quote di mercato dagli Usa al Giappone. Ed è solo l’inizio. Il cambiamento è in atto e i numeri lo certificano: il mercato mondiale delle bevande si sta

2025-09-05T12:23:08+01:005 Settembre 2025 - 12:23|Categorie: Vini|Tag: , , |

Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”

Manduria (Ta) – La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria si prospetta come “una delle più promettenti degli ultimi anni, con uve sane e di qualità eccellente”. Lo comunica la stessa cantina cooperativa, fondata nel 1932 e con oltre 700 ettari di vigneti dislocati sul territorio di Manduria e comuni limitrofi, riunendo 300 artigiani vinaioli.

2025-09-05T12:04:25+01:005 Settembre 2025 - 12:04|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima