Roma – Cresce l’importanza dei prodotti free from all’interno del mercato alimentare. Questo tipo di referenze, nel 2016, ha registrato un aumento del 5,1%, secondo i dati dell’Istituto di ricerca italiana, Iri. In particolare, i gluten free, con un fatturato da 320 milioni di euro, fanno segnare un +27%; i senza lattosio, con un valore di 393 milioni di euro, un +18%. Iri sottolinea anche la crescente domanda di alimenti più sani, prodotti senza l’uso di sostanze chimiche, a ulteriore tutela della salute a tutte le età. Secondo Nielsen, sono circa 6 milioni gli italiani che fanno acquisti di prodotti free from, mentre il 10% dei cittadini europei segue una dieta totalmente, parzialmente o occasionalmente gluten free. Molti di questi prodotti sono anche biologici, un segmento che, secondo una ricerca di Adacta, crescerà fino a 7 miliardi entro quattro anni in Italia, su un mercato europeo di 45 miliardi di euro.
Nel 2016 boom di vendite per i prodotti free from in Italia
Post correlati
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24