Accordo Usa-Ue per i dazi al 15% (10). Ucima: “Penalizzata l’industria italiana del packaging, ma anche gli operatori oltreoceano”

Modena – Ucima, l’Unione italiani macchine per il confezionamento e l’imballaggio, esprime forte preoccupazione in merito all’accordo raggiunto da Usa e Ue per un dazio all-inclusive del 15% sulle importazioni di diversi beni (leggi qui). Una misura che rischia di penalizzare uno dei settori industriali più competitivi e strategici del made in Italy: le tecnologie

Ucima, fatturato 2024 record: superati i 10 miliardi di euro per i costruttori italiani di macchine per il packaging

Bologna – L’industria italiana delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha stabilito un nuovo record: nel 2024, per la prima volta, il settore ha superato la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato, per un giro d’affari complessivo di 10,6 miliardi (+9% rispetto al 2023). I dati sono stati presentati nel corso

Luisa Quadalti Senzani (Senzani Brevetti) nominata Cavaliere del Lavoro. Il plauso di Ucima

Faenza (Ra) – Luisa Quadalti Senzani è stata insignita della prestigiosa onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Un riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarellache che premia l'impegno, la visione imprenditoriale e il contributo significativo che la presidente e amministratrice delegata di Senzani Brevetti ha apportato all'industria italiana del packaging. “Sotto la sua guida”, sottolinea

Packaging: Ucima e Vdma a Bruxelles per un’azione congiunta a sostegno del settore

Bruxelles (Belgio) – L’Unione dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l'imballaggio (Ucima) e l’Associazione tedesca dei costruttori di macchine per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti (Vdma) hanno incontrato i rappresentanti della Commissione europea e alcuni Europarlamentari per presentare congiuntamente le priorità strategiche dell'industria del packaging. Tra i principali temi affrontati

2025-05-22T16:56:11+02:0022 Maggio 2025 - 16:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nasce Federazione Confindustria Macchine. Riccardo Cavanna presidente per il biennio 2025-2027

Milano – Si è appena conclusa la prima Assemblea dei soci della Federazione Confindustria Macchine per legno, ceramica, plastica e gomma, imballaggio e confezionamento. Il nuovo soggetto di Confindustria nato per l’iniziativa dei presidenti di quattro associazioni di produttori di beni strumentali: Paolo Lamberti, presidente di Acimac (costruttori di macchine per ceramica); Enrico Aureli, presidente di

Macchine packaging: fatturato a 9,5 miliardi. Cavanna (Ucima): “Eccellenza tecnologica motore del nostro successo”

Modena – I produttori italiani di macchine per il confezionamento chiudono il 2024 con un fatturato complessivo di 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023, come rivelano i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima. “Si tratta del quarto anno consecutivo di record, confermando il ruolo strategico del comparto

2024-12-20T09:36:52+02:0020 Dicembre 2024 - 09:36|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging sostenibile: il progetto Ue D4Pack individua le principali sfide per i settori dairy, carne e ortofrutta

Milano - Il progetto europeo D4Pack, cofinanziato da Interreg Central Europe, che ha lo scopo di individuare soluzioni innovative per il packaging f&b sostenibile, lo scorso 4 novembre ha presentato i risultati dei primi studi condotti dai partner (tra cui la società Promapack di Ucima - Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e

2024-11-13T11:35:12+02:0013 Novembre 2024 - 11:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Tecnologie vino: firmato protocollo d’intesa tra Anformape e Ucima

Milano – Siglato nella cornice di Simei 2024 un protocollo d'intesa finalizzato a offrire nuove opportunità di crescita agli associati di Anformape - Associazione nazionale fornitori macchine accessori e prodotti per l’enologia. Attraverso questo accordo con Ucima (Unione italiana dei costruttori italiani di macchine per il packaging), le aziende del settore impiantistico avranno infatti accesso

2024-11-13T11:07:15+02:0013 Novembre 2024 - 11:07|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Con Ucima il packaging italiano è protagonista a Pack Expo International e Gulfood Manufacturing

Modena – Con Ucima e Ice-Agenzia, le aziende italiane del packaging sono protagoniste di due manifestazioni chiave di caratura internazionale: Pack Expo International e Gulfood Manufacturing. Al Pack Expo di Chicago, in calendario dal 3 al 6 novembre, l’Italia è uno dei principali Paesi espositori con oltre 100 aziende. Di queste, 25 espongono all'interno della

Macchine packaging: nel 2023, superati i 9 miliardi di euro di fatturato

Modena - Il settore dei costruttori di macchine per l’imballaggio continua a crescere. Arrivando a registrare 9,2 miliardi di euro di fatturato nel 2023. Con un rialzo dell’8% sull’anno precedente. Si tratta del terzo record consecutivo per il settore, dopo quello del 2021 e 2022. Un risultato realizzato per il 78,7% sui mercati internazionali per

Ipack-Ima Business Monitor: il settore alimentare guida la crescita del mondo packaging

Milano – Al via il nuovo Business Monitor di Ipack-Ima: un’esclusiva finestra sui dati di mercato, con previsioni fino al 2027, realizzata in collaborazione con il Mecs, il centro studi sulla meccanica strumentale e le filiere manufatturiere creato da Confindustria Acimac e Ucima. Il primo approfondimento è dedicato ai materiali di confezionamento e mette a

2024-07-16T12:11:56+02:0016 Luglio 2024 - 12:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |
Torna in cima