Berna (Svizzera) – Non solo in Italia si andrà al voto domenica 25 settembre. Anche gli svizzeri saranno chiamati alle urne. Nella Confederazione Elvetica, infatti, si terrà un referendum per l’abolizione degli allevamenti intensivi in tutto il Paese. L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni ambientaliste, che da anni stanno cercando di inserire la tutela degli animali nella Costituzione svizzera. Il Paese, comunque, ha già alcune delle leggi sul benessere degli animali più severe al mondo. Se vincesse il ‘sì’, verrebbero imposti requisiti minimi per l’alloggio, l’assistenza sanitaria, l’accesso all’aria aperta e le pratiche di macellazione, e per ridurre in modo significativo il numero massimo di capi per superficie.
Svizzera, domenica il referendum per abolire gli allevamenti intensivi
RepartoGrafico2022-09-22T14:55:10+02:0022 Settembre 2022 - 14:54|Categorie: Carni, Formaggi, in evidenza, Salumi|Tag: allevamenti intensivi, referendum, Svizzera|
Post correlati
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia una grande campagna di comunicazione integrata
23 Settembre 2025 - 16:45
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04