• Esportazioni di carne suina

Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”

2025-10-23T14:11:29+02:0023 Ottobre 2025 - 14:11|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , , |

Milano – Giada Battaglia, responsabile dell’area export e internazionalizzazione di Assica, commenta all’Ansa la sottoscrizione dell’accordo tra Ue e Mercosur, nel corso della missione di alto livello del Commissario Ue all’Agricoltura, Christophe Hansen, in Brasile, a cui partecipano 76 realtà agroalimentari dell’Ue. “Assica è da sempre favorevole alla sottoscrizione di accordi di libero scambio tra l’Unione europea e i Paesi terzi perché sono strumenti essenziali per la creazione di contesti normativi certi e stabili per gli scambi internazionali. Stabiliscono, inoltre, che le misure sanitarie adottate dai Paesi firmatari siano proporzionate, giustificate scientificamente e non discriminatorie, evitando che siano utilizzate come barriere commerciali. Con questo presupposto non possiamo che essere favorevoli all’accordo con i Paesi Mercosur che non solo apre nuove opportunità commerciali, ma si impegna anche a garantire elevati standard reciproci di sicurezza alimentare e protezione dei consumatori, aspetti fondamentali per il nostro settore, che da sempre ha posto al centro la qualità, la tracciabilità e la sostenibilità”.

“Siamo anche soddisfatti”, ha sottolineato Battaglia, “delle misure adottate per proteggere le nostre Indicazioni Geografiche, che sono la parte più identitaria della salumeria italiana. Auspichiamo che l’iter di approvazione si concluda al più presto affinché si possano concretizzare tutte le opportunità offerte dal nuovo accordo. In particolare, quelle che deriveranno dall’istituzione di contingenti a dazio agevolato per l’importazione di carni bovine nella Ue, dove la disponibilità di carni destinate all’industria si è andata notevolmente riducendo negli ultimi due anni, sia per l’implementazione di nuove normative specifiche per il bovino che per la diffusione in Europa di alcune malattie veterinarie”.

Torna in cima