Milano – In crescita, dopo un periodo di luci e ombre, l’export italiano verso la Spagna, secondo quanto comunica Assolatte. Dalla fine del 2014, i volumi delle esportazioni sono cresciuti del 16% circa, superando le 18mila tonnellate, per un fatturato di 100 milioni di euro. Anche i dati relativi al primo trimestre di quest’anno mostrano un incremento del 33%. I formaggi italiani più venduti in Spagna sono grana padano e parmigiano reggiano, che sfiorano le 850 tonnellate in tre mesi, la mozzarella, che totalizza 682 tonnellate, i formaggi fusi (611), il provolone (444), e il gorgonzola (224).
In crescita l’export di formaggi verso la Spagna (+33%) nei primi tre mesi dell’anno
RepartoGrafico2015-10-16T10:22:45+02:0016 Ottobre 2015 - 10:22|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, gorgonzola, grana padano, mozzarella, parmigiano reggiano, provolone, Spagna|
Post correlati
Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia una grande campagna di comunicazione integrata
23 Settembre 2025 - 16:45
Al via, a Bra (Cn), Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo
19 Settembre 2025 - 10:04