Roma – La Russia ha tagliato ulteriormente del 20,2% le importazioni dall’Italia, che raggiungono così il minimo storico da almeno 10 anni. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a febbraio 2016. L’embargo russo ha colpito duramente alcuni prodotti simbolo del Made in Italy, tra cui i generi alimentari: frutta, carni e frattaglie, formaggi e latticini. Dall’inizio dell’embargo ad oggi si stimano perdite dirette sui prodotti agroalimentari Made in Italy per 400 milioni di euro.
Coldiretti, export in Russia a quota -20,2%. È il minimo storico negli ultimi 10 anni
RepartoGrafico2016-03-30T12:44:00+02:0029 Marzo 2016 - 15:49|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Mercato, Salumi|Tag: coldiretti, embargo russo, export, made in Italy|
Post correlati
Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025
17 Luglio 2025 - 16:11
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19