Milano – I culurgionis dell’Ogliastra e i pizzoccheri della Valtellina conquistano il logo di indicazione geografica protetta (Igp) dell’Ue. Questi due prodotti si aggiungono così alle oltre 280 specialità italiane incluse nel Door, il registro dei prodotti di qualità certificata e tutelata dalle norme Ue. A darne notizia è la Commissione europea, che ricorda come il catalogo sia ormai arrivato a comprendere oltre 1.350 specialità alimentari. Con l’iscrizione al registro di queste due paste alimentari, l’Italia si conferma il primo Paese Ue per numero di prodotti a indicazione geografica, con 119 Igp su 287 registrate.
Riconoscimento Igp per culurgionis dell’Ogliastra e pizzoccheri della Valtellina
RepartoGrafico2016-10-03T14:39:04+02:003 Ottobre 2016 - 14:39|Categorie: Pasta e riso|Tag: Commissione Ue, culurgionis ogliastra, igp, pizzoccheri valtellina|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36