Colorno (Pr) – Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, è stata scelta per rappresentare l’eccellenza culinaria durante questi sei mesi in cui il nostro Paese è alla guida del Consiglio dell’Unione europea (1 luglio – 31 dicembre 2014). Oltre a curare con animazioni gastronomiche tutti gli eventi in calendario, Alma si occuperà, sotto la guida del coordinatore didattico Giovanni Ciresa, di tenere un corso di cucina italiana per gli chef del Parlamento a Bruxelles. Con un approfondimento sulla preparazione di alcune ricette tipiche della tradizione da inserire nel menù dei ristoranti del Consiglio europeo. Tra i prodotti tipici promossi, il prosciutto di Parma, l’aceto balsamico di Modena, il parmigiano reggiano e la mozzarella di bufala campana. Proprio ieri è stato organizzato un cocktail di inaugurazione, mentre si stanno organizzando altre iniziative, soprattutto per la settimana dedicata alla gastronomia italiana (dal 27 al 31 ottobre 2014).
Alma porta la cucina italiana in Parlamento a Bruxelles
Irene2014-10-09T14:40:22+01:009 Ottobre 2014 - 14:40|Categorie: Formaggi, Mercato, Oli&Aceti, Salumi|Tag: aceto balsamico di Modena, Alma, Giovanni Ciresa, mozzarella di bufala campana, parmigiano reggiano, prosciutto di parma|
Post correlati
Sulla legge contro la shrinkflation l’Italia è a rischio procedura d’infrazione Ue
14 Gennaio 2025 - 17:19
Gorgonzola Dop, nel 2024 cresce la produzione, che supera i 5,2 milioni di forme
14 Gennaio 2025 - 16:50