Roma – Si fa sempre più urgente capire quali sono le implicazioni, in termini di sicurezza alimentare, nel consumo di alternative vegetali e di carne sintetica. Il ‘cibo del futuro’ è sotto la lente della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Che, nell’ultimo rapporto ‘Thinking about the future of food safety’, esamina come i principali fattori trainanti globali (crescita economica, comportamento d’acquisto, crisi climatica) incideranno sulla sicurezza alimentare nei prossimi anni. Sul fronte degli aspetti nutrizionali delle alternative vegetali – un settore che dovrebbe arrivare a 162 miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai 29,4 miliardi del 2020 (fonte Fao) – le diete a base vegetale tendono ad essere associate a livelli qualitativi e dietetici più elevati e a un ridotto rischio di malattie metaboliche rispetto ai cibi di origine animale. Tuttavia, secondo quanto si apprende dal report, la ricerca sugli aspetti nutrizionali delle alternative è limitata, e uno studio aggiornato di metabolomica conclude che il prodotto di origine animale e la sua alternativa hanno maggiori probabilità di essere complementari, piuttosto che interscambiabili, in termini di nutrienti forniti. Inoltre, la lavorazione degli alimenti vegetali può portare alla perdita di alcuni nutrienti e sostanza fitochimiche, e contengono molto più sale degli alimenti di origine animale che sostituiscono. Esistono anche implicazioni sulla sicurezza alimentare che dipendono dal suolo, dai campi agricoli dove vengono coltivate le piante, con un’alta potenzialità di varietà di fonti da cui possono sorgere rischi. Sul fronte della carne sintetica, invece, potenziali problemi sarebbero da attribuire soprattutto all’uso di siero di origine animale nei terreni di coltura, che potrebbe introdurre contaminazione microbiologica e chimica nel prodotto finale.
Alternative vegetali e carne sintetica: per la Fao, urgente analizzare la sicurezza alimentare
Margherita Luisetto2022-03-14T12:02:25+02:0014 Marzo 2022 - 11:56|Categorie: Carni, free from|Tag: alternativa vegetale, alternative, carne sintetica, Fao, sicurezza alimentare|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45