Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Largo consumo confezionato: i due scenari ipotizzati da Circana per il 2025

Milano – Per supportare gli operatori nelle future decisioni strategiche Circana ha elaborato un’analisi previsiva sul Largo consumo confezionato, che delinea due scenari per il 2025. Il primo scenario ipotizza l’adozione, da parte degli operatori della filiera, di politiche orientate a salvaguardare i margini commerciali, accettando il rischio di una decelerazione dei volumi di vendita.

2025-06-30T15:39:22+02:0030 Giugno 2025 - 15:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il crollo del dollaro. Un ‘dazio nascosto’ che vale il 15%

New York (Usa) - Mentre si discute dei dazi, il dollaro continua scendere. Trump l’aveva preannunciato nel corso della campagna elettorale. La moneta statunitense era sovrastimata ed era un freno alle esportazioni di prodotti made in Usa. Ecco allora, accanto a una strategia mirata ad introdurre dazi di vario genere e tipo, una manovra di

2025-06-30T15:05:39+02:0030 Giugno 2025 - 15:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Stefania Calcaterra passa la direzione di NürnbergMesse Italia a Danny D’Alessandro

Milano - Dopo oltre 25 anni di attività nel gruppo NürnbergMesse, Stefania Calcaterra conclude il suo incarico di managing director della filiale NürnbergMesse Italia. A prendere il suo incarico alla guida della filiale, a partire dal 1° luglio, è Danny D’Alessandro: laureato in Giurisprudenza e con un Executive Mba, porta con sé oltre 15 anni

2025-06-30T13:04:03+02:0030 Giugno 2025 - 13:04|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Ue / no alla registrazione del marchio ‘Nero Champagne’

Lussemburgo – Il Tribunale dell’Unione europea ha stabilito che ‘Nero Champagne’ non può essere registrato come marchio vinicolo europeo anche se il prodotto rispetta il disciplinare produttivo della Dop Champagne. Il caso nasce da una domanda di registrazione del marchio presentata dalla società italiana Nero Lifestyle nel 2019, a cui si sono opposti il Comité

2025-06-30T12:01:40+02:0030 Giugno 2025 - 12:01|Categorie: Vini|Tag: , , |

Genevard e Lollobrigida: “No a una Pac integrata a un fondo unico”

Roma - A seguito del loro incontro, il ministro francese dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Annie Genevard, e il titolare del Masaf,  Francesco Lollobrigida, ribadiscono in una nota congiunta le rispettive preoccupazioni riguardo all'accordo UE-Mercosur,  confermando la necessità di una futura Pac (Politica agricola comune) all'altezza delle sfide da affrontare. “In un periodo di crescenti

2025-06-30T10:59:32+02:0030 Giugno 2025 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Uk / il piano del governo contro l’obesità: supermercati obbligati a ‘tagliare’ le calorie nel carrello

Londra (Uk) – Il governo inglese ha stabilito che i supermercati dovranno contribuire a far dimagrire gli inglesi, eliminando fino a 100 calorie dal carrello medio della spesa. L’obiettivo: sgravare il sistema sanitario nazionale di parte di quelle11 miliardi di sterline (circa 13 miliardi di euro) che il governo di Sua maestà deve sborsare ogni

2025-06-30T09:31:18+02:0030 Giugno 2025 - 09:31|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Amazon investe 40 miliardi di sterline nel Regno Unito

Londra (Uk) - Amazon ha annunciato l'intenzione di investire 40 miliardi di sterline nel Regno Unito (pari a 46,2 miliardi di euro) nei prossimi tre anni (2025-2027). Questo investimento comprende la costruzione di quattro nuovi centri logistici e nuove stazioni di consegna in tutto il Paese, nonché l'ammodernamento e l'ampliamento della sua rete esistente di

2025-07-03T15:45:26+02:0030 Giugno 2025 - 08:59|Categorie: Retail|Tag: , , |

Usa / Coldiretti: “Dai dazi di Trump già un forte impatto negativo sul nostro export”

New York (Usa) - Una nota di Coldiretti, condivisa con Filiera Italia, fissa l'obiettivo dell’export italiano negli Usa a 9 miliardi di euro, al netto del peso di dazi e dollaro debole. Il primo mese di applicazione dei dazi Usa ha però ridotto drasticamente la crescita delle esportazioni di cibo Made in Italy negli States,

2025-06-30T08:55:45+02:0030 Giugno 2025 - 08:55|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

I negozi di vicinato non devono essere dei depositi dei fornitori ma dei pdv prima di servizi, poi di prodotti. Come i konbini giapponesi

Di Luigi Rubinelli In tutto il Giappone, si possono trovare circa 50mila konbini, in pratica delle superette, molto lontane, però, dalle logiche assortimentali e di vendita italiane. Il termine konbini deriva dalle parole inglesi “convenience store”, (letteralmente negozi comodi) e si riferiscono a quei negozi divenuti parte integrante della società giapponese. Questi market sono presenti in tutto il

2025-06-26T14:46:11+02:0030 Giugno 2025 - 08:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

A New York torna il Summer Fancy Food Show

New York (Usa) – Dal 29 giugno al 1° luglio si svolge presso il Javits Convention Center di New York l’edizione 2025 del Summer Fancy Food Show, manifestazione di riferimento per il food & beverage in Nord America e promossa dalla Specialty food association (Sfa). Attesi all’evento 2.200 espositori provenienti da 59 Paesi, tra cui

2025-06-27T09:02:14+02:0029 Giugno 2025 - 08:59|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Dazi, Onu e diplomazia: le priorità di Federvini

Gli highlights dell’Assemblea Generale 2025. Al centro del dibattito: le nuove barriere commerciali e la ‘battaglia culturale’ che si combatterà in seno all’Onu a settembre. A guidare la federazione per i prossimi quattro anni ci sarà Giacomo Ponti. Si è tenuta il 25 giugno a Roma l’Assemblea Generale 2025 di Federvini, l’incontro annuale in cui

2025-06-27T13:27:13+02:0027 Giugno 2025 - 13:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vietnam / Impennata delle accise sugli alcolici dal 2026

Hanoi (Vietnam) - L’Assemblea nazionale del Vietnam ha approvato una revisione della Legge sulle accise speciali stabilendo un  aumento progressivo delle imposte sulle bevande alcoliche a partire dal 1° gennaio 2026, come segnala Federvini. Per le bevande con un contenuto alcolico pari o superiore al 20% (ABV), l’aliquota aumenterà del 5% l’anno, passando dall’attuale 65%

2025-06-27T10:25:40+02:0027 Giugno 2025 - 10:25|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |
Torna in cima