Cassa depositi e prestiti: 10 milioni di euro per la crescita di Gruppo italiano vini

Roma - Cassa depositi e prestiti (Cdp) interviene a sostegno del Gruppo italiano vini (Giv), prima azienda vitivinicola italiana, con un finanziamento di 10 milioni di euro. Obiettivo dell’operazione è supportare nuovi investimenti “per la crescita da realizzare nelle cantine di produzione”, si legge sul comunicato ufficiale diffuso da Cdp e Giv. Controllato dalla società

2020-01-14T12:24:37+02:0014 Gennaio 2020 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , |

Nino Negri: Danilo Drocco guiderà la storica cantina valtellinese

Chiuro (So) – Passaggio di consegne in casa Nino Negri, una delle realtà vitivinicole più prestigiose nel panorama del vino italiano, che nel 2017 ha celebrato i 120 anni dalla sua fondazione. L’enologo e storico direttore, Casimiro Maule, lascia il timone della cantina valtellinese, in cui era approdato nel 1971, portandola nel corso degli ultimi

2023-06-27T09:54:56+02:0012 Aprile 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Bigi: Paolo Nardo alla guida della realtà umbra di Gruppo Italiano Vini

Calmasino (Vr) – Un nuovo enologo al timone della prestigiosa cantina umbra Bigi, realtà da 136 ettari di vigna che è parte di Gruppo Italiano Vini. Si tratta di Paolo Nardo, friulano di nascita ma toscano di adozione, entrato in azienda quest’anno e che, con la 2017, ha da poco completato la sua prima vendemmia.

2017-12-14T12:48:09+02:0014 Dicembre 2017 - 12:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantine Riunite & Civ: fatturato consolidato del gruppo oltre quota 545 milioni di euro nel 2016

Campegine (Re) – L’Assemblea generale di Cantine Riunite & Civ si è riunita il 16 dicembre scorso per l’approvazione del bilancio chiuso al 31 luglio 2016. La nota cooperativa italiana del vino, che conta quasi 1.800 soci produttori di uve e 16 cantine associate tra Emilia Romagna, Veneto e altre regioni d’Italia, ha concluso l’ultimo

ESTERI
Il Gruppo italiano vini alla conquista di Alibaba

Roma – Il Gruppo Italiano Vini ha siglato un accordo con TMall, piattaforma b2c del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, per la distribuzione dei vini delle sue 15 cantine storiche. Il risultato di un percorso preparatorio iniziato circa due anni fa, che permette ora all'azienda vinicola emiliana, che vende già oltre un milione di bottiglie sul

2016-10-18T08:31:41+02:0017 Ottobre 2016 - 13:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Cantine Riunite & Civ: nel 2015, 540 milioni di euro di fatturato consolidato previsto

Campegine (Re) – L’Assemblea generale di Cantine Riunite & Civ ha approvato il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 luglio 2015.
 La cooperativa, che conta oggi più di 1.800 soci produttori di uve e sedici cantine associate in Emilia Romagna, Veneto e in altre regioni d’Italia, segna ricavi complessivi per 219 milioni di euro, confermando la

Novità in casa Carpenè Malvolti: pronto per settembre il nuovo Prosecco Docg ‘Pvxinvm’

Conegliano (Tv) – Si è tenuto giovedì 18 giugno, alla presenza anche delle Istituzioni locali, l’incontro annuale dei vertici di Carpenè Malvolti con i propri vignaioli. Nell'occasione, sono state introdotte ufficialmente sia la scelta strategica di gestire direttamente la distribuzione sul mercato Italiano sia Pvxinvm, un Prosecco Docg, in tiratura limitata, concepito come vertice della

2015-06-22T10:49:21+02:0022 Giugno 2015 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Giv: già dimenticato Carpenè Malvolti. Pronto per il mercato italiano il nuovo Valdobbiadene Docg Bolla

Calmasino (Vr) – Gruppo Italiano Vini punterà forte sul Prosecco, anche nel mercato italiano. Dopo l’annuncio della scorsa settimana da parte di Carpenè Malvolti, che ha deciso d’interrompere la collaborazione in ambito distributivo con Giv, la contromossa da parte del colosso del vino non ha tardato ad arrivare. E si tratta di un vero e

Carpenè Malvolti torna a distribuire direttamente sul mercato italiano. Termina la collaborazione con Giv

Conegliano (Tv) – Carpenè Malvolti, a partire dal prossimo settembre, torna a gestire direttamente la distribuzione sul mercato italiano, sia nel canale moderno sia in quello tradizionale, dei propri prodotti. Annunciata ufficialmente l’interruzione della collaborazione, nata cinque anni fa, con Gruppo Italiano Vini. Proprietà e vertici dell’azienda di Conegliano (Tv) hanno deciso di puntare su

Antica Fattoria Machiavelli: vicino l’accordo per la cessione da Gruppo italiano vini a Torre sgr

Roma – Secondo indiscrezioni pubblicate oggi da Il Corriere della Sera, sarebbe attesa per la prossima settimana la chiusura dell’accordo tra Gruppo italiano vini e Torre sgr, società controllata, per il 62,5%, da fondi gestiti da Fortress Investment Group e, per il restante 37,5%, da Unicredit, per la vendita di marchio, 30 ettari di vigneti

Andrea Sartori eletto nuovo presidente di Italia del Vino – Consorzio

Verona – Andrea Sartori, numero uno di Casa Vinicola Sartori, è stato eletto ieri nuovo presidente di Italia del Vino – Consorzio, associazione d’imprese che, dal 2009, raggruppa 12 tra le più importanti aziende italiane del settore vitivinicolo, per un fatturato complessivo di riferimento che supera gli 800 milioni di euro e una produzione di

Torna in cima