Accra (Ghana) – Secondo gli ultimi dati rilasciati da Cocobod, l’ente regolatorio del cacao ghanese, la produzione di cacao in Ghana è quasi dimezzata rispetto alla media stagionale. Nell’ultima stagione ne sono state infatti raccolte 429.323 tonnellate, contro le circa 800mila di media, rappresentando meno del 55% della quota media stagionale.
Tra le cause del crollo nella produzione, il Cssv (Cocoa Swollen Shoot Virus), un virus che ha colpito una grande parte delle piantagioni di cacao ghanesi, e i fenomeni atmosferici che negli ultimi anni hanno colpito l’Africa occidentale (leggi qui). Il Ghana è il secondo Paese a livello mondiale per produzione di cacao, che rappresenta circa un quinto della produzione globale; insieme alla Costa d’Avorio, altro Paese la cui produzione di cacao è stata fortemente colpita, raggiungono circa il 60% del cacao prodotto a livello mondiale.
Cocobod e Icco (International Cocoa Organization) rimangono comunque positive sui risultati della prossima stagione, che dovrebbe iniziare a ottobre, e prevedono che si possa tornare a risultati superiori alla media stagionale.