Carne di pollo e tacchino: le novità firmate Marelec per ispezione e porzionatura

2024-12-02T10:58:52+02:002 Dicembre 2024 - 10:58|Categorie: Carni, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Verona – Lazzari Equipment, distributore esclusivo per l’Italia delle tecnologie a marchio Marelec, specialista belga nelle tecnologie di trasformazione alimentare, presenta due importanti novità: il sistema di rilevazione contaminanti a raggi X Marelec MXV Slim e la porzionatrice a peso con getto ad acqua ad alta pressione Portio JET.

Marelec MXV Slim – disponibile in due modelli, con larghezze di 400 mm e 600 mm – è costruito per rilevare oggetti estranei in prodotti proteici disimballati e di basso profilo utilizzando la tecnologia avanzata a raggi X Ultra high-definition. “L’MXV-Slim è progettato per gestire l’elaborazione ad alta capacità di più flussi di prodotti ed eccelle nell’identificare anche i più piccoli frammenti ossei, specialmente nel pollame”, spiega Andrea Lazzari, titolare di Lazzari Equipment. A seconda delle esigenze, il sistema può essere configurato con tre corsie da 200 mm o due corsie da 300 mm.

Una caratteristica chiave dell’MXV-Slim è la sua capacità di rilevamento del peso integrata, che elimina la necessità di un trasportatore di pesatura separato nei sistemi di classificazione, semplificando il flusso di lavoro di elaborazione. Quando vengono rilevati contaminanti, l’MXV Slim offre configurazioni di rilavorazione personalizzabili per l’ispezione manuale e i controlli finali. Il design igienico previene la contaminazione incrociata e la tecnologia di visione migliorata rileva materiali non densi sulle superfici. “Con una capacità di 125 pezzi al minuto per corsia configurata e caratteristiche di facile manutenzione – aggiunge Lazzari – l’MXV-Slim garantisce precisione ed efficienza nella sicurezza alimentare”.

La seconda novità di casa Marelec, la porzionatrice ad alte prestazioni Portio JET, è invece progettata per massimizzare le rese quando si tagliano filetti di pollame o carne di coscia disossata. Portio JET Offre infatti un taglio bidimensionale, fornendo una maggiore flessibilità e un rendimento più elevato rispetto alle tradizionali porzionatrici unidimensionali. Con modelli di taglio personalizzabili basati su peso, dimensioni e forma, consente di passare rapidamente tra modelli di taglio preimpostati o definiti su misura.

“Quando si tratta di porzionare, la precisione e la velocità sono fondamentali”, afferma Lazzari. “L’innovativa tecnologie di Portio JET garantisce entrambi, dandoti il controllo totale sulla linea di produzione”. Portio JET è dotato di un nastro di 660 mm di larghezza che consente l’elaborazione simultanea di più flussi di prodotti. Può gestire varie applicazioni, come porzionare filetti di pollo in porzioni, cubet ti o strisce di peso fisso, nonché tagliare e porzionare carne di cosce disossate in bistecche o polpette di coscia.

La macchina è costruita in modo modulare, a partire da un modulo base contenente tutti i sistemi elettronici, di scansione e di controllo (HMI). Il modello standard, chiamato Portio JET 2, include due stazioni di taglio. È possibile aggiungere moduli aggiuntivi con due ugelli a getto d’acqua ad alta pressione, scalando fino a quattro moduli o otto stazioni di taglio, consentendo alla macchina di crescere all’aumentare dei volumi di produzione. Il software MATRIX J integrato raccoglie dati di produzione, genera report e fornisce tracciabilità. Gli utenti possono anche creare programmi offline e monitorare l’attività della macchina da remoto.

 

 

Torna in cima