Cun tagli freschi: calano di 2 cent le cosce non Dop, esplodono coppa (+17 cent), pancetta (+14) e macelleria fresca (+20/+40 centesimi)
Parma - Niente da fare per l’industria di trasformazione per la carne suina. Appena il mercato sembrava assestarsi, ecco partire i soliti rincari, pesanti e
Cun suino vivo: rimbalzo sempre più forte: 3,4 centesimi e pesante Dop a 1,83 euro/kg
Parma - Se l’obiettivo degli allevatori è quello di vendicarsi dei 62,2 centesimi sottratti alla quotazione del vivo nel periodo ottobre 2024/marzo 2025, le premesse
Carni, calano i consumi nelle città italiane. Le preferite sono quelle avicole
Bastia Umbra (Pg) - Le carni avicole sono le più consumate in ambito domestico (21,4 Kg pro capite) e sono le preferite in volume, con
Quotazioni carni bovine, prezzi ancora in crescita. L’analisi di Teseo by Clal
Sermide (Mn) - Anche nel 2025 le quotazioni del quarto anteriore per Scottona e Vitellone non sfuggono alla stagionalità e al calendario, che solitamente vedono
Tagli suini esteri: esplodono i costi in Belgio e Olanda. In un mese, rialzi a due cifre su quasi tutte le voci
Meda (Mb) - Solitamente forniamo gli aggiornamenti sui tagli di questi due mercati il lunedì, in riferimento alla settimana precedente. Ma l'ulteriore escalation confermata tra
Carne bovina: quotazioni stabili o in lieve aumento alla Cciaa di Modena
Modena - E' un mercato stazionario o in lieve rialzo quello delle carni bovine, secondo le rilevazioni settimanali della Cciaa di Modena riportati da Teseo by Clal. La carne nazionale di vitello (busti di seconda
Cun tagli freschi: cosce Dop -2/-7 cent, nelle non tutelate la leggera più cara della pesante. Continuano gli aumenti in Europa
Parma - Si conferma in parte la tendenza anticipata il 7 marzo (leggi qui), con il trito che rallenta di molto il suo calo (solo 3 centesimi) e le cosce che continuano a cercare un
Centinaio (Lega): “Gli esperti ci danno ragione sul no alla carne coltivata”
Roma - “La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita. A dirlo non è solo la Lega, come ha sempre fatto, ma anche gli esperti del Tavolo
Germania / I wurstel della Volkswagen non conoscono crisi
Berlino (Germania) - Volkswagen non sta attraversando un buon periodo, anzi: le vendite sono in crisi principalmente a causa dei cospicui investimenti sulle auto elettriche e della contrazione del mercato cinese, dove le case automobilistiche
Cun suino vivo: calo sempre più lento (-1,1 centesimi). Pesante Dop a 1,765 euro/kg, non tutelato sotto 1,60 euro/kg
Parma - Rallenta ancora il decremento del suino vivo italiano, che oggi perde solo 1,1 centesimi (lo 0,6%) e sembra vicino a un punto di arresto. Si conferma al momento la tendenza prevista settimana scorsa
Scordamaglia (Filiera Italia) contro le proteine alternative: “Dietro il claim vegetale prodotti ricchi di chimica”
Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, scrive al Sole 24 Ore per fornire il suo punto di vista sul settore delle proteine alternative. Nelle scorse settimane, infatti, il quotidiano aveva dedicato spazio
Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 3. Alimentando blocca la pubblicazione di notizie dell’associazione
Meda – La redazione di Alimentando dice stop alla pubblicazione delle notizie di Essere Animali in merito alla questione aperta con Lidl e alla sua mancata adesione all’European Chicken Commitment (leggi qui e qui). Nei
Cun tagli freschi: cali significativi su cosce, coppe e trito. Tutti gli altri stabili
Parma - L’accordo sottinteso sembra essere questo: i macelli concedono cali importanti su cosce, coppa e trito, ma fermano l’emorragia su tutti gli altri, spalla e gola in testa. Si conferma la sensazione di essere
Cun suino vivo, rallenta il calo: -1,8 centesimi e 1,776 euro/kg
Parma - Il rallentamento è evidente. Da novembre a oggi, è soltanto la seconda volta che il calo del suino italiano è inferiore ai 2 centesimi. La prima era stata il 24 gennaio, quando il