Categoria Formaggi Post

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Moretta (Cn) – È stata formalizzata ieri, 14 ottobre, l’acquisizione da parte di Inalpi di Marenchino, Gruppo che vede al suo interno le società Cisalpino Spa e Perla di Eugenia Sepertino Snc. “L’obiettivo di questa operazione è fornire supporto al territorio per rilanciare una storica realtà produttiva e, per questa ragione, abbiamo rilevato il fatturato,

Nonno Nanni lancia lo Stracchino senza lattosio

Giavera del Montello (Tv)- L’81% delle famiglie italiane acquista prodotti senza lattosio. Per rispondere a questa esigenza, Nonno Nanni amplia la propria offerta e presenta lo Stracchino senza lattosio, dedicato a chi cerca prodotti altamente digeribili. Lavorato secondo la tradizione e caratterizzato per la sua cremosità e il gusto pieno, lo Stracchino senza lattosio è

2025-10-15T10:52:46+02:0015 Ottobre 2025 - 10:52|Categorie: Formaggi|

L’assemblea dei consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato un aumento della contribuzione ordinaria e nuove misure di regolazione dell’offerta

Reggio Emilia - L'Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato oggi la revisione della contribuzione ordinaria, vale a dire il contributo base pagato dai caseifici al Consorzio, che finanzia le attività di tutela e promozione del prodotto. La somma è stata aumentata di circa 8,5 milioni di euro in più nel 2026.

2025-10-14T15:01:51+02:0014 Ottobre 2025 - 15:01|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Presentata la quinta edizione della manifestazione milanese FontinaMI. Che in primavera sarà proposta anche a Courmayeur

Milano - Si è svolta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Fontinami, in programma dal 3 al 16 novembre 2025. L’evento, organizzato dal Consorzio produttori e tutela della Dop Fontina in collaborazione con l’alta ristorazione milanese, comincia ormai a essere un appuntamento fisso e atteso dal pubblico milanese. I ristoranti che

2025-10-14T09:48:22+02:0014 Ottobre 2025 - 09:32|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop presenterà il 22 ottobre i dati su posizionamento e sentiment in Ue

Caserta - Verranno presentati, nell'ambito dell'evento 'Mozzarella di Bufala Campana Dop, la sfida europea', che si terrà alla Reggia di Caserta il 22 ottobre alle 10.30, i risultati di due ricerche, condotte da Nomisma e Arcadia, sul posizionamento, le abitudini di consumo e il sentiment digitale della Mozzarella Dop in Europa. All'evento, moderato dal giornalista

2025-10-13T15:09:44+02:0013 Ottobre 2025 - 15:09|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha individuato, nel corso di Anuga, due prodotti non conformi che evocavano la Dop

Reggio Emilia - Anche durante l'edizione 2025 di Anuga, la fiera dedicata al settore food &beverage che si è svolta a Colonia dal 4 all'8 ottobre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha riscontrato alcune situazioni non conformi e ha immediatamente segnalato e richiesto l’intervento delle autorità tedesche competenti.  Nello specifico, il Consorzio ha segnalato una

2025-10-13T14:45:38+02:0013 Ottobre 2025 - 14:45|Categorie: Formaggi|

In scena il press day del Caseificio Morandi, azienda di Anguillara Veneta (Padova)

Anguillara Veneta (Pd) - In scena oggi il press day del Caseificio Morandi, azienda familiare con una gestione tutta al femminile situata nel cuore del Veneto, in provincia di Padova. Le sorelle Angela, Elena e Chiara Morandi hanno ereditato la passione e la competenza dal padre Oriano, con una realtà che si distingue per la filiera

2025-10-14T10:57:17+02:0013 Ottobre 2025 - 12:34|Categorie: Formaggi|Tag: |

Caseifici Granterre ha ampliato lo stabilimento produttivo di Sommacampagna (Vr)

Modena - Caseifici Granterre, tra i leader nel settore agroalimentare italiano, ha inaugurato l’ampliamento dello stabilimento produttivo di Sommacampagna (Vr), specializzato della stagionatura e confezionamento di Grana Padano e Dop venete. Alla cerimonia, che si è svolta nell'ambito dell'evento 'GranTerre in Festa' venerdì 10 ottobre, erano presenti il management aziendale, le autorità locali, numerosi rappresentanti

2025-10-13T09:03:46+02:0013 Ottobre 2025 - 09:03|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Gruppo Eurovo presenta il nuovo Cremoso le Naturelle

Milano - Con un evento, dal titolo 'Oltre il guscio', che si è svolto nella giornata di giovedì 9 ottobre, Gruppo Eurovo, da oltre 75 anni specialista nella produzione di uova e ovoprodotti, ha approfondito gli aspetti nutrizionali e presentato nuove referenze con questo ingrediente. Dall’impegno dell’azienda in Ricerca & Sviluppo nasce la nuova linea le

2025-10-10T11:14:47+02:0010 Ottobre 2025 - 11:14|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|

Il Consorzio Grana Padano vince in tribunale: l’uso di nomi e marchi ‘Gran Riserva Italia’ costituiscono un caso di evocazione della Dop

Desenzano del Garda (Bs) - Una vittoria giuridica per il Consorzio Grana Padano. La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, ha dichiarato che il formaggio Gran Riserva Italia, realizzato da un caseificio non autorizzato all'utilizzo della Dop Grana Padano per designare i propri prodotti a pasta dura da grattugia,

2025-10-09T12:55:26+02:009 Ottobre 2025 - 12:55|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Nel primo semestre 2025 il valore dell’export dei formaggi italiani Dop in Germania è ancora in crescita. Registrata, però, una flessione nei volumi

Colonia (Germania) - Per Afidop - Associazione italiana formaggi Dop e Igp, la partecipazione ad Anuga, che si è svolta a Colonia dal 4 all'8 ottobre, si è rivelata un momento strategico per la promozione e la valorizzazione del sistema delle Dop italiane. Si è trattata infatti di un'occasione di incontro con buyer e operatori

2025-10-10T09:36:19+02:009 Ottobre 2025 - 11:49|Categorie: Formaggi|

I consumatori non conoscono il latte e il settore lattiero caseario, secondo una ricerca di Osservatorio di CremonaFiera

Cremona - I consumatori conoscono decisamente poco il latte che mettono tutti i giorni sulle proprie tavole. È quanto emerge da un'indagine condotta dall'Osservatorio di CremonaFiera, attivato nell’ambito delle Fiere Zootecniche Internazionali e condotta su un campione di oltre mille cittadini residenti nella provincia di Cremona. Obiettivo della ricerca era misurare il livello di consapevolezza

2025-10-07T16:58:32+02:007 Ottobre 2025 - 16:58|Categorie: Formaggi, in evidenza|
Torna in cima