I negozi di vicinato non devono essere dei depositi dei fornitori ma dei pdv prima di servizi, poi di prodotti. Come i konbini giapponesi

Di Luigi Rubinelli In tutto il Giappone, si possono trovare circa 50mila konbini, in pratica delle superette, molto lontane, però, dalle logiche assortimentali e di vendita italiane. Il termine konbini deriva dalle parole inglesi “convenience store”, (letteralmente negozi comodi) e si riferiscono a quei negozi divenuti parte integrante della società giapponese. Questi market sono presenti in tutto il

2025-06-26T14:46:11+02:0030 Giugno 2025 - 08:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

Tosano a Calenzano (Fi) scommette sulla location e sui clienti catering. Ma non sulla sostenibilità

Di Luigi Rubinelli In un articolo precedente sull’apertura di Tosano (Gruppo VéGé) a Calenzano (Fi), (leggi qui), abbiamo spiegato anche il ruolo che ha avuto l’ex Carrefour in una location problematica, densa di traffico e strade che si intasano per poco o nulla. È stata una delle cause di abbandono da parte di Carrefour? All’orario

2025-06-26T12:29:53+02:0026 Giugno 2025 - 12:29|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Tosano a Calenzano, un po’ ipermercato e un po’ cash and carry

Di Luigi Rubinelli È stato inaugurato l’ipermercato di Tosano all’interno del centro commerciale Il Parco a Calenzano, alle porte di Firenze, come avevamo anticipato (leggi qui). L’ex Carrefour  Apre sostituendo l’ipermercato Carrefour, chiuso da diversi mesi.La superficie di vendita dell'ipermercato Carrefour di Calenzano è di circa 7.500 mq. Il centro commerciale 'Il Parco', che ospita

2025-06-26T09:22:50+02:0026 Giugno 2025 - 09:22|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il manzo di Kobe è davvero un prodotto che vale il suo prezzo o è un ‘acchiappa citrulli’, almeno in Giappone?

Di Luigi Rubinelli Il manzo di Kobe è il bovino la cui carne è una specialità gastronomica giapponese. È un wagyū di manto nero della razza di Tajima, allevato nella prefettura di Hyōgo, l'antica provincia di Tajima, in Giappone. Deve essere un manzo che soddisfa i requisiti per essere denominato Tajima e che inoltre deve essere

2025-06-20T12:18:37+02:0023 Giugno 2025 - 08:35|Categorie: Carni, Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Com’è il corner di Peck nel grande magazzino Takashimaya di Osaka, in Giappone?

Di Luigi Rubinelli Tenete conto che l’Italia, come paese, ha una buona immagine in Giappone, un vissuto ormai radicato di tradizione e innovazione, soprattutto i prodotti alimentari sono apprezzati. Recentemente abbiamo recensito la gelateria di Babbi a Kyoto (vedi qui), un ottimo esempio di made in Italy ben realizzato. Takashimaya è la catena giapponese di

2025-06-16T08:45:36+02:0016 Giugno 2025 - 08:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Secondo Lebensmittel Zeitung Carrefour Italia sarebbe in vendita. Ecco a chi

Di Luigi Rubinelli Carrefour sarebbe in trattative per vendere l’attività in Italia, secondo un report del periodico tedesco Lebensmittel Zeitung. Lidl, Esselunga e Conad sono tra i possibili interessati alla divisione italiana di Carrefour. Ci sarebbero più acquirenti mentre Carrefour cerca di vendere pacchetti consistenti. L’attività in Italia consta di circa 1.200 punti vendita, 3,6

2025-06-13T13:51:31+02:0013 Giugno 2025 - 13:51|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Il nuovo bilancio di esercizio secondo la nuova normativa Ue, comprensivo del bilancio di sostenibilità: il caso Esselunga

Di Luigi Rubinelli Forse è il caso che diate un’occhiata al Bilancio di Esselunga e del Gruppo del 2024 che ingloba la parte del Bilancio di Sostenibilità (leggi qui e scaricalo direttamente è un documento in pdf). E’ il nuovo bilancio con nuove metodologie applicate dalle nuove direttive Ue, che dovremmo vedere da quest’anno per

2025-06-10T08:50:34+02:0010 Giugno 2025 - 08:50|Categorie: Il Graffio, in evidenza|

Cannavacciuolo e il suo Banco al Terminal 1 di Malpensa. Ha senso tenere i prezzi del Market-Dispensa così alti?

Di Luigi Rubinelli Antonino - Il Banco di Cannavacciuolo a Malpensa, Terminal 1 è stato aperto il 29 novembre del 2023. Bisogna ricordarsi che nel Terminal 1, quindi poco distante, è attivo da tempo anche lo spazio di Davide Oldani. La superficie è ampia: 132 metri quadrati nel Terminal 1 delle partenze non sono pochi,

2025-06-06T12:18:23+02:009 Giugno 2025 - 08:40|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Sapete chi è il primo cliente di Gardaland? Esselunga, con 180mila possessori della Fidaty

Di Luigi Rubinelli Una persona sentita dal Post che si occupa ad alto livello del programma Fidaty e dei suoi contenuti ha detto che il premio più richiesto in assoluto è il biglietto di ingresso per Gardaland, che se acquistato direttamente lì costa 56 euro mentre si può ottenere da Esselunga con 3mila punti fragola:

2025-06-05T08:59:15+02:005 Giugno 2025 - 08:59|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Pewex (Gros-Selex) si preoccupa di tutti i target del suo parco clienti, disoccupati e pensionati in prima linea

Di Luigi Rubinelli Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l’apertura di un nuovo punto di vendita di Pewex (Gros-Selex) a Viterbo, per giunta con una nuova insegna (leggi qui). Un lettore ci segnala un modo singolare dei Fratelli Cetorelli di fare promozioni: il martedi propone il 10% di sconto ai pensionati il giovedi sconto del 10%

2025-06-03T17:37:37+02:004 Giugno 2025 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Pewex (Gros-Selex) a Viterbo aggiorna il posizionamento diventando un Ultramercato e non è solo comunicazione

Di Luigi Rubinelli All’inizio dell’anno abbiamo descritto lo sviluppo commerciale di Pewex, associato Gros-Selex (leggi qui) e il suo rapporto con i clienti. Vale la pensa ricordarne alcuni passaggi. La centralità del cliente del territorio per i fratelli Cetorelli (gli azionisti dell ‘insegna) e per il management si riassume in pochi caposaldi: la simplicitas commerciale,

2025-06-03T08:59:06+02:003 Giugno 2025 - 08:59|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

L’evoluzione dei retailer. Il caso Schwarz-Lidl-Kaufland: più che un discount diventerà un’azienda specializzata in food e tecnologia

Di Luigi Rubinelli In attesa di vedere il lancio di Kaufland marketplace (Gruppo Schwarz, come Lidl, leggi qui) entro la fine dell’estate in Italia (è già attivo in diversi paesi europei), è utile soffermarsi su una branca del Gruppo che promette di cambiare diverse cose nel mercato dell’IT e quindi del retail. La costituzione di

2025-05-27T11:20:38+02:0027 Maggio 2025 - 08:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima