‘Il ricatto dei supermercati all’agricoltura’ (1): il settimanale Internazionale rivela dinamiche contrattuali a svantaggio dei fornitori

Roma – Negli accordi quadro firmati dai fornitori agricoli con le catene della grande distribuzione o dei discount si nasconderebbe un sistema di potere della Gdo a svantaggio dei produttori. Che, pur di essere presenti sugli scaffali dei supermercati, accetterebbero di pagare una ‘tassa di ingresso’. A rivelarlo è un’inchiesta realizzata dalla redazione di Internazionale

2025-07-16T11:29:10+02:0016 Luglio 2025 - 11:27|Categorie: Ortofrutta, Retail|Tag: , , , |

Sciopero alla Lidl venerdì 18 luglio per il contratto integrativo

Milano - Dopo l’ennesima ‘fumata nera’ nelle trattative tra i sindacati e la direzione di Lidl Italia per il contratto integrativo aziendale, in seguito al tavolo del 10 luglio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno confermato lo stato di agitazione e proclamato una giornata di sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori Lidl

2025-07-16T10:28:04+02:0016 Luglio 2025 - 10:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

InPost e Multicedi insieme per portare i locker nei supermercati del Centro-Sud

Pastorano (Ce) – Prosegue l’espansione di InPost Italia nella grande distribuzione grazie alla partnership con Multicedi, realtà del Centro-Sud Italia che conta diverse insegne, tra cui Decò, Dodecà e Sebòn. L’accordo ha già portato all’attivazione di 16 locker InPost in Campania, Puglia, Lazio e Molise, con altri 30 in arrivo nei prossimi mesi, anche in

2025-07-15T12:38:03+02:0015 Luglio 2025 - 12:38|Categorie: Retail|

Cortilia sceglie Trkkn (Omg) per potenziare la propria offerta di retail media

Milano - Cortilia, la piattaforma digitale per la spesa online, ha siglato un accordo strategico con Trkkn Italia, business unit di Omnicom Media Group specializzata in soluzioni ad tech e cloud. L’obiettivo è valorizzare i dati proprietari di Cortilia per offrire ai brand strumenti di comunicazione più efficaci e mirati. Grazie a un sistema che

2025-07-15T10:48:51+02:0015 Luglio 2025 - 10:48|Categorie: Retail|

Amorim Cork Italia e Coop Alleanza 3.0 annunciano 24 nuovi punti di raccolta per i tappi in sughero usati

Conegliano (Tv) – Cresce la collaborazione tra Amorim Cork Italia e Coop Alleanza 3.0 per l’iniziativa ‘Salvatappo’. Dal 7 luglio, sono stati infatti attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi di sughero in altrettanti punti vendita Coop Alleanza 3.0 nelle regioni Emilia-Romagna e Veneto. Il progetto prende le mosse dalla positiva esperienza maturata in Friuli

2025-07-14T14:35:00+02:0014 Luglio 2025 - 14:35|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , , |

Carrefour valuta l’uscita dal mercato argentino?

Parigi (Francia) - Non c'è pace per Carrefour. Dopo le ricorrenti voci sulla possibile uscita dal mercato italiano (leggi qui e qui), arriva un'altra indiscrezione sulla cessione delle attività in un altro Paese, l'Argentina, per concentrarsi su mercati più 'core'. A rivelarlo è il sito spagnolo Foodretail, che cita anche il quotidiano argentino La Nación

2025-07-14T10:04:35+02:0014 Luglio 2025 - 10:04|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Spagna / La Gdo parla (anche) ai turisti: più lingue, orari flessibili e assortimenti mirati

Madrid (Spagna) - La Gdo spagnola si trasforma in chiave turistica. Nei primi quattro mesi del 2025, il Paese ha accolto 25,6 milioni di visitatori stranieri (+7,1% su base annua), generando una spesa di oltre 34 miliardi di euro. Secondo Asedas, l’associazione che rappresenta i tre quarti della distribuzione alimentare spagnola, circa 3.500 supermercati nelle

2025-07-11T12:25:01+02:0011 Luglio 2025 - 12:25|Categorie: Retail|

Gruppo Megamark lancia il suo primo podcast ‘Supermercati Supersinceri’

Trani – Si chiama ‘Supermercati Supersinceri’ il primo podcast – in formato audio e video – firmato dal Gruppo Megamark di Trani, una delle principali realtà della distribuzione moderna nel Mezzogiorno, con oltre 600 punti vendita a insegna A&O, Dok, Famila, Sole365 e Ottimo. Disponibile da venerdì 12 luglio su Spotify, YouTube, Apple Podcast e

2025-07-11T11:03:58+02:0011 Luglio 2025 - 11:03|Categorie: Retail|

Carrefour Italia riorganizza la sede di Milano (5). Le rassicurazioni di Rabatel, Ad della catena. Il commento di Frigerio

Di Angelo Frigerio Con la sua lettera ai dipendenti, Christophe Rabatel, amministratore delegato di Carrefour Italia, sembra smentire i numerosi rumors sul futuro della catena. Che, a questo punto, non dovrebbe essere più in vendita. Il documento parla chiaro:  “La rete dei nostri punti vendita e il radicamento sul territorio restano elementi centrali per Carrefour

2025-07-10T12:00:12+02:0010 Luglio 2025 - 11:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Carrefour Italia riorganizza la sede di Milano (4). Le rassicurazioni di Rabatel, Ad della catena

Meda (Mb) – Christophe Rabatel, amministratore delegato di Carrefour Italia, in una lettera ai dipendenti, fornisce una serie di rassicurazioni sul futuro dell’azienda. La comunicazione giunge dopo una nota stampa, del 4 luglio, che annuncia una riorganizzazione aziendale con “impatti occupazionali previsti pari a 175 risorse” (leggi qui). La lettera inizia con una valutazione del

2025-07-10T11:32:54+02:0010 Luglio 2025 - 11:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Avanzini (Conad): “Inizia una nuova fase in cui valutiamo acquisizioni”

Milano - Conad ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 21 miliardi di euro, in crescita del +4,5%, mentre nel 2025 l'incremento del fatturato è del 5%, come dichiara al Corriere Francesco Avanzini, direttore generale di Conad. "Un risultato positivo se consideriamo che solo il 2% è spiegabile con l'aumento dei prezzi, il

2025-07-10T10:34:30+02:0010 Luglio 2025 - 10:34|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

GDM, omologato il concordato di continuità: salvi supermercati e posti di lavoro

Napoli - Il Tribunale di Napoli ha omologato il concordato preventivo in continuità aziendale di GDM (Grande distribuzione meridionale), segnando la conclusione di un lungo percorso di ristrutturazione iniziato nel 2022. La società campana, attiva nella grande distribuzione con oltre 20 supermercati, era stata ammessa alla procedura con decreto del 17 luglio 2024. Il piano,

2025-07-10T09:15:48+02:0010 Luglio 2025 - 09:15|Categorie: in evidenza, Retail|
Torna in cima