Simei 2024: macchine bevande asset da 5 miliardi di euro. Castelletti (Uiv): “Nostra tecnologia leader mondiale”

Milano – Vale circa 5 miliardi di euro l’anno (3 per la sola filiera del vino), con una bilancia commerciale attiva di 2,2 miliardi di euro, il comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in vetrina in questi giorni in al Simei di Milano (12-15 novembre 2024). Lo evidenziano le stime pubblicate dall’Osservatorio del vino

2024-11-13T10:03:38+02:0013 Novembre 2024 - 10:03|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Italia prima in Europa per numero di B Corp nel mondo vino

Milano – Secondo dati di B Lab Italia, l’organizzazione no-profit che coordina il movimento delle B Corp nel nostro Paese, l’Italia si posiziona al primo posto tra i Paesi europei per il numero di aziende vinicole certificate B Corp. Con un totale di sette imprese, il Belpaese raccoglie infatti il 30% delle B Corp presenti

Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Innovation Challenge Simei: Omnia Technologies si aggiudica cinque premi

Milano – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b, si è aggiudicato cinque premi assegnati dall’Innovation Challenge di Simei. Tra le innovazioni premiate nella categoria ‘New Technology’ spiccano le nuove soluzioni per la dealcolazione, per la quale lo specialista ha sviluppato una tecnologia che unisce il know-how maturato in

Cadis 1898: il nuovo presidente è Gabriele Posenato. Fatturato 2023-2024 a 129 mln

“Soave (Vr) – Cambio ai vertici di Cadis 1898: nel corso dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio d’esercizio 2023/2024, Roberto Soriolo ha passato il testimone a Gabriele Posenato (foto) che diventa così nuovo presidente della realtà cooperativa scaligera, con oltre 2mila soci viticoltori e 6.500 ettari coltivati. Classe 1965, Gabriele Posenato è consigliere del

2024-11-11T17:01:39+02:0011 Novembre 2024 - 10:36|Categorie: Vini|Tag: , , |

Uk, a febbraio 2025 aumentano le accise sugli alcolici (non alla spina)

Londra (Uk) – Per contrastare gli effetti dell’inflazione, il governo di Sua Maestà ha annunciato che, a partire dal 1° febbraio 2025, aumenteranno le accise sul vino e su tutti gli alcolici non alla spina venduti nel Regno Unito, in linea con l'indice dei prezzi al dettaglio, l’Rpi, una misura dell'inflazione pubblicata mensilmente dall'Office for

2024-11-08T12:32:58+02:008 Novembre 2024 - 12:32|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Fusione tra Consorzio Vini Colli Bolognesi e Consorzio Emilia-Romagna

Bologna – L’assemblea dei 70 soci del Consorzio Vini Colli Bolognesi ha votato con ampissima maggioranza (96%) il via libera alla fusione dell’organismo di tutela e valorizzazione delle due denominazioni Docg Colli Bolognesi Pignoletto e Doc Colli Bolognesi, con il Consorzio Emilia-Romagna, ente preposto alla tutela della Doc Emilia-Romagna. “Una decisione basata sul fatto che

Al via il 33esimo Merano WineFestival

Merano (Bz) – Si terrà dall’8 al 12 novembre l’edizione 2024, la 33esima, del Merano WineFestival. Attesi oltre 1.000 espositori, per 3mila etichette in degustazione. La prima giornata sarà dedicata a ‘bio&dynamica & more’, che dà spazio a 160 produttori italiani di vini biologici, biodinamici, Sqnpi, Equalitas, Piwi, anfora e underwater: oltre all’apertura della GourmetArena

2024-11-06T12:12:12+02:008 Novembre 2024 - 08:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Il Brunello di Montalcino Il Marroneto Madonna delle Grazie è il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher

Montalcino (Si) - È un Brunello di Montalcino il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher. Con il punteggio medio di 95 punti su 100 e un prezzo medio di 342 dollari a bottiglia, Il Marroneto Madonna delle Grazie si aggiudica così il primo posto della classifica redatta dal motore di ricerca enoico numero uno al

Ferrari Trento: la winter edition 2024/2025 è firmata Toiletpaper

Trento - Le iconiche grafiche di Toiletpaper, studio creativo fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, vestono gli astucci del Ferrari Brut per la winter edition 2024/2025. La collezione, caratterizzata dai colori vivaci e dalle forme surreali che identificano il brand, è declinata in tre versioni che riprendono altrettante immagini tipiche di Toiletpaper: rossetti, rose

2024-11-06T14:12:41+02:006 Novembre 2024 - 14:12|Categorie: Vini|Tag: , , , |

In scena Wine2wine, business forum del vino. Rebughini (Veronafiere): “Iniziamo il percorso di avvicinamento a Vinitaly 2025”

Verona – In scena ieri e oggi alla fiera di Verona l’edizione 2024 di wine2wine Business forum. Dal 2024 occasione per gli operatori del mondo vino di riflettere e discutere sulle tematiche che riguardano il mercato internazionale. Ieri mattina, alla sessione istituzionale ‘Quale futuro per il vino. Quale vino per il futuro’, si è parlato

2024-11-05T09:33:53+02:005 Novembre 2024 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Stefano De Rui è il nuovo presidente di Cantina Produttori di Valdobbiadene

Valdobbiadene (Tv) - Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui è il nuovo presidente, eletto dall’assemblea dei soci di giovedì 31 ottobre. Succede a Franco Varaschin, che ha mantenuto la carica negli ultimi 10 anni. Classe 1957, De Rui ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Cantina Produttori di Valdobbiadene da marzo 2024, ma il suo percorso nel gruppo cooperativo

2024-11-04T14:53:45+02:004 Novembre 2024 - 14:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima