Cina: dal 1° gennaio, zero dazi per il vino australiano

Canberra (Australia) – Dallo scorso 1° gennaio, in attuazione dell’ultimo passaggio del ChAfta (China-Australia Free Trade Agreement), cancellate le tariffe d’ingresso per il vino australiano in Cina. Dal 2015 a oggi, a seguito dell’accordo di libero scambio siglato tra i due Paesi, i dazi sulle produzioni made in Australia esportate all’ombra della grande muraglia sono

2019-01-08T11:58:16+02:008 Gennaio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Regione Sicilia: per le aziende vitivinicole, 13 milioni di euro per ammodernare le cantine

Palermo – 13 milioni di euro per le aziende vitivinicole siciliane che vorranno ammodernare le proprie attrezzature o realizzare nuove cantine. È la cifra stanziata dal governo regionale dell’isola attraverso un bando on line sul sito dell'assessorato all'Agricoltura. Con l'erogazione che andrà a coprire il 50% della spesa ammissibile. “Una nuova e importante opportunità per

2019-01-08T11:27:18+02:008 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Codice Citra chiude il 2018 con un fatturato di 40 milioni di euro e scommette sulla sottozona Teate

Ortona (Ch) – Codice Citra – la più grande realtà produttiva vitivinicola abruzzese con i suoi 6mila ettari di vigneti coltivati e i 3mila soci – apre il 2019 annunciando il raggiungimento di un fatturato per i vini imbottigliati di circa 40 milioni di euro negli ultimi 12 mesi e lanciando una grande novità di

2019-01-08T11:37:49+02:008 Gennaio 2019 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prosecco Doc: nel 2018, giro d’affari oltre i 2,3 miliardi di euro

Treviso – Crescono anche nel 2018 i numeri della Doc Prosecco. Lo segnala lo stesso Consorzio di tutela, che evidenzia di un’ultima vendemmia particolarmente soddisfacente a livello di risultati per la Denominazione, con un +10,8% rispetto ai numeri del 2017 e complessivi 3.600.000 ettolitri, ritenuti più che sufficienti a coprire il fabbisogno annuale. Nel 2018,

2019-01-07T15:17:51+02:007 Gennaio 2019 - 15:45|Categorie: Vini|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Marchesi Antinori partner dei Jeunes Restaurateurs per l’iniziativa “#tavola 25”

Roma – Jre Italia, l'associazione che riunisce i migliori e i più giovani rappresentanti dell'alta gastronomia del Bel Paese, in collaborazione con la storica realtà del vino Marchesi Antinori, lancia “#tavola 25”, progetto pensato per avvicinare i giovani alla cucina d’autore abbattendo la barriera del prezzo. L’iniziativa, infatti, consente a tutti i maggiorenni, fino a

2019-01-04T14:25:31+02:004 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Toso lancia ‘Sarunè’, il primo Asti Secco Docg senza solfiti aggiunti

Cossano Belbo (Cn) – Il primo Asti Secco Docg senza solfiti aggiunti. È quello realizzato in edizione limitata di sole 13.200 bottiglie, numerate una ad una, dalla Cantina Toso. La prima produzione di ‘Sarunè’, questo il nome della nuova etichetta lanciata dalla storica realtà di Cossano Belbo (Cn), nasce da oltre 50mila grappoli d’uva Moscato

2019-01-02T13:07:21+02:002 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Cantina Sociale di Trento: fatturato a quota 15.560.000 euro

Trento – Cantina Sociale di Trento chiude il bilancio 2017/2018 con un fatturato in crescita a circa 15.560.000 euro. Anche la remunerazione delle uve dei soci registra un incremento attorno al 9%, a fronte di una vendemmia 2017 scarsa (-10%) e dopo una campagna 2016 altrettanto complicata. Un esercizio intenso, quello appena archiviato dalla realtà

2019-01-02T11:31:07+02:002 Gennaio 2019 - 11:45|Categorie: Bio, Vini|Tag: , |

Schenk Italia conferma la crescita: nuovi investimenti per il 2019

Ora (Bz) – Un 2018 positivo per Schenk Italian Wineries. A confermarlo sono le parole di Daniele Simoni, amministratore delegato del gruppo: “Grande soddisfazione ci hanno dato tutti i nuovi prodotti, in particolare quelli della linea Masso Antico, che sono stati recepiti in modo straordinario a livello di vendite. Nonostante mercati come Stati Uniti e

2023-06-14T09:51:26+02:002 Gennaio 2019 - 11:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Franciacorta: Silvano Brescianini nuovo presidente

Erbusco (Bs) – Il Consorzio per la tutela del Franciacorta ha un nuovo numero uno: è Silvano Brescianini. Classe 1967, direttore generale di Barone Pizzini, già vicepresidente dell’ente dal 2009 con delega alle attività tecniche e di ricerca, raccoglie il testimone di Vittorio Moretti, patron di Bellavista e Contadi Castaldi. Rinnovato anche il Consiglio di

2023-06-14T09:52:27+02:002 Gennaio 2019 - 09:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Gancia nuovo importatore esclusivo dei vini portoghesi Lancers in Italia

Canelli (At) – A partire dal 1° gennaio 2019, Gancia sarà il nuovo importatore esclusivo per il mercato italiano dei vini portoghesi Lancers. La decisione di scegliere Gancia da parte di José Maria da Fonseca, l’azienda vinicola titolare del brand, riflette “la forte affinità” tra le due realtà e i loro prodotti, come è spiegato

2018-12-21T11:54:31+02:0028 Dicembre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Masi: aperto a Cortina il nuovo wine bar “Al Druscié”

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Ha aperto ufficialmente il nuovo Masi Wine Bar “Al Druscié” a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno. Situato a quasi 2.000 metri – alla prima fermata della Freccia nel Cielo, la funivia che porta a Cima Tofana –, il locale è gestito dal Gruppo Masi, produttore leader di Amarone nel

2018-12-21T10:55:47+02:0027 Dicembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima