Ferrari Trento: la winter edition 2024/2025 è firmata Toiletpaper

Trento - Le iconiche grafiche di Toiletpaper, studio creativo fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, vestono gli astucci del Ferrari Brut per la winter edition 2024/2025. La collezione, caratterizzata dai colori vivaci e dalle forme surreali che identificano il brand, è declinata in tre versioni che riprendono altrettante immagini tipiche di Toiletpaper: rossetti, rose

2024-11-06T14:12:41+02:006 Novembre 2024 - 14:12|Categorie: Vini|Tag: , , , |

In scena Wine2wine, business forum del vino. Rebughini (Veronafiere): “Iniziamo il percorso di avvicinamento a Vinitaly 2025”

Verona – In scena ieri e oggi alla fiera di Verona l’edizione 2024 di wine2wine Business forum. Dal 2024 occasione per gli operatori del mondo vino di riflettere e discutere sulle tematiche che riguardano il mercato internazionale. Ieri mattina, alla sessione istituzionale ‘Quale futuro per il vino. Quale vino per il futuro’, si è parlato

2024-11-05T09:33:53+02:005 Novembre 2024 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Stefano De Rui è il nuovo presidente di Cantina Produttori di Valdobbiadene

Valdobbiadene (Tv) - Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui è il nuovo presidente, eletto dall’assemblea dei soci di giovedì 31 ottobre. Succede a Franco Varaschin, che ha mantenuto la carica negli ultimi 10 anni. Classe 1957, De Rui ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Cantina Produttori di Valdobbiadene da marzo 2024, ma il suo percorso nel gruppo cooperativo

2024-11-04T14:53:45+02:004 Novembre 2024 - 14:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Iper La grande i presenta il concorso ‘Brinda e Vinci’ dedicato alla linea Grandi Vigne

Milano – Si chiama ‘Brinda e Vinci’ il nuovo concorso lanciato da Iper La grande i (Gruppo Finiper Canova) valido da oggi fino al 24 novembre e dedicato a Grandi Vigne, l’etichetta Mdd dell’insegna. I clienti che acquisteranno almeno 15 euro di prodotti Grandi Vigne presso i punti vendita Iper, utilizzando la propria carta vantaggi,

2024-11-04T14:42:51+02:004 Novembre 2024 - 14:42|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vini dealcolati: Uiv annuncia il ritiro della norma da parte del Mef. Ma è ancora scontro sul nome ‘vino’

Roma – “Secondo quanto risulta a Unione italiana vini (Uiv), il ministero dell’Economia ha ritirato le norme relative ai vini dealcolati recentemente inserite nella proposta di decreto legislativo in materia di accise. Ora, superato l’impasse, per Uiv è necessario che il ministero dell’Agricoltura approvi al più presto il decreto tenendo conto degli elementi principali già

2024-11-04T11:08:43+02:004 Novembre 2024 - 11:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Val d’Oca presenta le nuove etichette della collezione Rive Signature

Valdobbiadene (Tv) - Saranno disponibili da novembre 2024 le nuove etichette dalla collezione Rive Signature di Val d’Oca, brand specialistico di Cantina Produttori di Valdobbiadene. Una collezione che intende rafforzare la riconoscibilità delle tre Rive del Prosecco Superiore Docg: Rive di Santo Stefano Extra Brut, Rive di San Pietro di Barbozza Brut e Rive di

Fontanafredda, impronta carbonica e sostenibilità degli imballaggi al centro del Bilancio di Sostenibilità 2023

Serralunga d'Alba (Cn) - Fontanafredda ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023, facendo il punto sul percorso intrapreso ormai da trent’anni. Tra i risultati conseguiti dalla cantina di Serralunga, il 2023 ha registrato importanti variazioni nell’impronta carbonica (relativa all’immissione in atmosfera di CO2 e altri gas serra) e in quella idrica (relativa al consumo d’acqua,

2024-10-30T18:27:33+02:0030 Ottobre 2024 - 18:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino dealcolato: anche il ministro Lollobrigida è possibilista, ma con opportuni paletti

Roma - “Faremo produrre i vini dealcolati in Italia, perché tutto il mondo del vino li vuole ed è d'accordo": lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, in occasione dei festeggiamenti per i primi 20 anni dell'Istituto Grandi Marchi. In passato, il ministro si era detto contrario a questa categoria, ma ora che i

Si conclude la vendemmia in Alto Adige, buone prospettive nonostante l’annata difficile

Bolzano - La vendemmia in Alto Adige è ormai terminata. Dopo un anno difficile in vigna, caratterizzato da abbondanti piogge in primavera e grande caldo ad agosto, ora i contadini possono tirare un sospiro di sollievo mentre inizia il lavoro in cantina. Nonostante l’annata impegnativa e i raccolti inferiori all’anno precedente, le prospettive sono rosee

2024-10-28T16:48:35+02:0028 Ottobre 2024 - 17:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

La Cantina Pizzolato presenta il Novello Igt Veneto 2024, da vitigni Piwi

Villorba (Tv) – La Cantina Pizzolato presenta la nuova annata del Novello Igt Veneto 2024, ottenuto senza solfiti aggiunti e da vitigni resistenti Piwi (abbreviazione di Pilzwiderstandsfähig, ovvero resistenti ai funghi), come Cabernet Cortis e Merlot Khorus. “Una varietà che richiedono meno trattamenti chimici, rappresentando così una scelta consapevole ed ecologica”, spiega in una nota

2024-10-28T16:51:09+02:0028 Ottobre 2024 - 16:51|Categorie: Vini|Tag: , , |

I numeri e le potenzialità del Pinot Grigio delle Venezie in Gdo sotto i riflettori a Udine

Udine - Sabato 26 ottobre al Castello di Udine si è svolto il congresso "Il Pinot Grigio Doc delle Venezie tra nuovi modelli, sfide di mercato e opportunità", organizzato dal Consorzio Doc Delle Venezie, che ha coinvolto numerose personalità del mondo del vino e della Grande distribuzione organizzata, introdotte dal presidente del Consorzio Albino Armani.

La scomparsa di Etile Carpenè

Conegliano (Tv) – È venuto a mancare il 23 ottobre all’età di 80 anni Etile Carpenè, quarta generazione della più longeva casa spumantistica italiana, la Carpenè Malvolti. A portare avanti la sua eredità la figlia Rosanna, attuale amministratore delegato della spa di famiglia. “Apprendiamo con tristezza della scomparsa di Etile Carpenè”, ha dichiarato Franco Adami,

2024-10-24T15:55:39+02:0024 Ottobre 2024 - 15:55|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima