Prosecco: via libera del Consorzio alla liberalizzazione delle scorte 2014

Treviso – Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha deciso di rendere interamente disponibile la produzione 2014, in parte stoccata prima della vendemmia, secondo quelle che sono le attuali disposizioni previste dalla normativa in vigore. Il provvedimento è stato assunto a seguito sia di un’anomala campagna vendemmiale sia di una sempre maggiore richiesta

2015-02-02T10:03:14+02:002 Febbraio 2015 - 09:58|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Mondodelvino: nel 2014 fatturato a +10%

Forlì (Fc) – Nel 2014 il fatturato di Mondodelvino ha segnato un +10%, in aumento di circa 10 milioni di euro. Il gruppo di aziende vitivinicole, nato dall'intuizione degli enologi internazionali Alfeo Martini, Roger Gabb e Christoph Mack, ha sede a Forlì e vigneti distribuiti dal Piemonte alla Sicilia. Mgm ha cantine a Forlì e

2023-06-12T09:38:43+02:0030 Gennaio 2015 - 17:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Latteria Sociale Valtellina al Temporary Restaurant di Eataly Smeraldo

Milano – Questo fine settimana, un po’ di Valtellina sbarca nel cuore di Milano. A presentare i piatti tipici del territorio, presso il Temporary Restaurant di Eataly Smeraldo in piazza XXV aprile, la cooperativa agricola di Delebio (So) Latteria Sociale Valtellina, che si occupa della raccolta e della trasformazione del latte vaccino e caprino, della

2015-01-30T10:54:48+02:0030 Gennaio 2015 - 10:54|Categorie: Formaggi, Vini|Tag: , , , |

Piazza Affari brinda all’esordio in Borsa di Italian Wine Brands

Milano – Parte bene l’avventura a Piazza Affari di ‘Italian Wine Brands’. La società attiva nella produzione e distribuzione di vini, che riunisce i giganti del settore ‘Giordano Vini’ e ‘Provinco’, ha debuttato oggi alla Borsa di Milano sull'Aim Italia, il mercato dedicato alle Pmi. Grande entusiasmo all’accoglienza. Secondo quanto riporta Milano Finanza, alle 11,

Ue/Oettinger: impegno cooperativo per l’attribuzione dei domini web ‘.wine’ e ‘.vin’

Bruxelles (Belgio) – Fari puntati sulla questione dell'attribuzione dei domini web ‘.wine’ e ‘.vin’. In vista della prossima riunione dell'Icann (ente statunitense che gestisce la governance di internet), in programma il 7 febbraio a Singapore, il commissario europeo al mercato unico digitale, Gunther Oettinger, ha rassicurato gli europarlamentari dell'intergruppo vino sull'impegno della Commissione Juncker per

2023-06-13T12:38:49+02:0029 Gennaio 2015 - 11:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Stefano Sottana è il nuovo direttore vendite per Montelvini

Venegazzù (Tv) – Montelvini, nota azienda vinicola trevigiana operante con i marchi Montelvini, San Osvaldo e Monvin, ha nominato Stefano Sottana nuovo direttore vendite Italia. Classe 1967, ha iniziato a collaborare con l'azienda come agente diretto nel 1997, diventando poi agente generale per il Nord Italia. “Con Sottana c’è una grande intesa professionale e umana:

2023-06-13T12:40:06+02:0028 Gennaio 2015 - 10:55|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Franciacorta “Official sparkling wine” di Expo Milano 2015

Milano – È stato il Consorzio Franciacorta ad aggiudicarsi il bando di concorso per diventare “Official sparkling wine” di Expo 2015. La partnership è stata presentata ieri a Milano, alla presenza di Giuseppe Sala, Ad di Expo 2015 e Commissario unico delegato del Governo per l’evento, Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta, e di Maurizio

La famiglia Rossi Cairo fa acquisti nelle Langhe: rilevata Cascina Cucco

Serralunga d'Alba (Cuneo) – Novità nelle terre del Barolo. La famiglia Rossi Cairo, già proprietaria da più di un decennio dell’Azienda agricola biodinamica ‘La Raia’, situata tra le colline del Gavi, ha rilevato Cascina Cucco a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe. L’investimento per i 12 ettari circa di vigneti, si è attestato intorno ai

Assoenologi: Valpolicella, vigneti da 4 miliardi di euro

Verona – I 7.435 ettari vitati della Valpolicella valgono complessivamente 4 miliardi di euro. Secondo lo studio 2014 di Assoenologi, infatti, si tratta dell’area vitivinicola più preziosa d’Italia. Il valore, cresciuto di 200 milioni di euro negli ultimi cinque anni, è stato ottenuto grazie alla media attribuita da Assoenologi a ogni ettaro di Valpolicella (530/550mila

Prosecco Dop, l’Italia protegge il made in Italy: stop vendita alla spina in Uk

Roma - È stata fermata, come annuncia il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, la vendita alla spina del Prosecco Dop in molti pub, catene di distribuzione e siti internet del Regno Unito. Il procedimento è stato messo in atto da parte del Department for environment food and rural affairs (Defra) in seguito alle segnalazioni

2023-06-12T10:52:11+02:0023 Gennaio 2015 - 15:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino: in arrivo lieviti personalizzati

Verona – Lieviti personalizzati possono fare la differenza nel mondo del vino. Ne è convinto Antonio Del Casale, presidente dello spin off dell’Università di Verona ‘Microbion’, che si occupa di microbiologia applicata all’agri-food. In un’intervista a Il Sole 24 Ore, ha dichiarato: “Prova ne è l’Amarone della cantina Masi, pioniera di questa ricerca, per cui

2023-06-12T10:58:39+02:0022 Gennaio 2015 - 13:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Il mondo del vino italiano ricevuto in udienza da Papa Francesco

Città del Vaticano – Alla tradizionale udienza del mercoledì di Papa Francesco, oggi era presente anche il mondo del vino italiano al gran completo. Più di 150 addetti del settore si sono ritrovati in Vaticano, per iniziativa di Franco Ricci della Fondazione italiana sommelier, per presenziare all’incontro col Santo Padre. Nell’occasione, il Papa è stato insignito

Torna in cima