Modena – Mariangela Grosoli è il nuovo presidente del Consorzio di tutela dell’aceto balsamico di Modena Igp. L’elezione è avvenuta venerdì 16 giugno all’unanimità tra i membri del rinnovato Consiglio d’amministrazione, dopo le dimissioni dell’ex presidente Stefano Berni. La Grosoli è titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda di produzione di aceto balsamico di Modena Igp e Dop con sede a Spilamberto, provincia di Modena. “Obiettivo principale del mio mandato”, ha commentato la neopresidente, “sarà il completamento dei progetti avviati nel corso della precedente gestione e altresì la prosecuzione con mano ferma delle attività di tutela, valorizzazione e promozione del prodotto il cui solco è stato egregiamente tracciato dal mio predecessore Berni. Ciò che ritengo oltremodo importante in un momento storico come quello attuale caratterizzato da una sempre più intensa attività di controllo del mercato per prevenire – e reprimere laddove si riscontrino – frodi e contraffazioni, è il saper mettere da parte l’individualismo e fare squadra per raggiungere un obiettivo comune“. Cambia anche l’assetto consiliare: confermati Giovanni Carandini (Acetificio Carandini Emilio), Sabrina Federzoni (Monari Federzoni), Angelo Giacobazzi (Fattorie Giacobazzi), Cesare Mazzetti (Acetum), Giacomo Ponti (Modenaceti) ed Enrico Zini (Compagnia del Montale); entrano Francesco Toschi (Acetaia Borgo Castello) e Valéry Brabant (Antichi Colli).
Consorzio aceto balsamico di Modena Igp: Mariangela Grosoli è il nuovo presidente
federico2017-06-26T11:15:33+02:0026 Giugno 2017 - 11:15|Categorie: Oli&Aceti|Tag: Aceto balsamico di Modena Igp, Mariangela Grosoli|
Post correlati
Diretta Cibus – Nasce l’Istituto valorizzazione aceti e condimenti italiani (Ivaci)
3 Maggio 2022 - 15:00
Aceto balsamico di Modena Igp: interrogazione parlamentare al Mipaaf in difesa dell’Igp
13 Aprile 2022 - 10:24
Benvolio presenta la nuova linea di Condimenti a base di olio evo bio aromatizzato
11 Gennaio 2022 - 18:00