Roma – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Governo ha stabilito un piano di misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare nelle zone colpite dal terremoto il 24 agosto. “Bisogna ripartire dall’agricoltura nelle aree del sisma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – puntando su queste attività che fanno parte della cultura e dell’identità delle aree colpite”. Diverse le azioni previste: indennizzo dei danni a beni immobili e mobili fino al 100%; 35 milioni a sostegno delle imprese danneggiate in forma di agevolazioni e contributi; piano strategico per gli anni 2016, 2017 e 2018 con un finanziamento di 220 milioni di euro; sospensione dei pagamenti e meno vincoli alle imprese. Ci saranno inoltre specifici interventi in favore della zootecnia. E per le imprese agricole è attivo già da fine agosto presso l’istituto zooprofilattico di Rieti un coordinamento di assistenza, sorto da una collaborazione tra Mipaaf e Ministero della Salute.
Decreto terremoto: misure a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52