Londra (Regno Unito) – Negli ultimi mesi una tavoletta di cioccolato artigianale è diventata virale, a partire da TikTok e finendo su tutti i social. Si tratta del Dubai Chocolate, una tavoletta di cioccolato al latte caratterizzata da un ripieno di crema di pistacchio, pasta kataifi e tahina. Il Dubai Chocolate è stato ideato da Sarah Hamouda, di Fix Dessert Chocolatier di Dubai, e commercializzato con il nome ‘Can’t Get Knafeh of It’, ma tra il 2024 e i primi mesi del 2025 è stato replicato da numerose aziende – come Lindt, Lidl e Aldi – e produttori artigianali, come il pasticciere Ernst Knam.
Questa popolarità, tuttavia, sta riducendo drasticamente la disponibilità di uno dei suoi ingredienti essenziali: il pistacchio. Giles Hacking, dell’azienda di noci e pistacchi Cg Hacking, ha infatti spiegato al Financial Times che, a causa di questo fenomeno, il prezzo dei pistacchi è aumentato del 35% e “al momento il mercato è praticamente al limite”. A livello mondiale si registra una diminuzione nella disponibilità di pistacchio, prodotto principalmente negli Stati Uniti e in Iran.
L’offerta di pistacchio era già in calo, anche a causa dello scarso raccolto negli Usa – il principale esportatore mondiale – dove le scorte sono diminuite del 20% tra febbraio 2024 e febbraio 2025. I produttori iraniani hanno invece registrato una crescita del 40% nelle esportazioni di pistacchi verso gli Emirati Arabi nei sei mesi tra ottobre 2024 e marzo 2025 rispetto ai 12 mesi precedenti.