Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242 del Piemonte. A evidenziarlo, è una ricerca Wine Monitor Nomisma per il Consorzio Vino Chianti. “Numeri e valori che descrivono bene il peso che i vini Dop toscani hanno sul mercato internazionale”, commenta Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti. “Oggi grazie ai risultati raggiunti e al rinnovo dei vigneti possiamo tranquillamente dire che entro il 2025 la produzione di Chianti raggiungerà un milione di ettolitri”. Tra il 2001 e il 2018, infatti, sono stati oltre 600 i milioni di euro investiti dalle aziende per ristrutturare il 75% del totale dei vigneti atti a produrre Vino Chianti, oltre che per ammodernare cantine e attrezzature.
Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop
RepartoGrafico2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: Chianti, Consorzio Vino Chianti, dop, Europa, export, made in Italy, mercato, Piemonte, Ue, veneto|
Post correlati
Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione
6 Agosto 2025 - 11:07
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”
1 Agosto 2025 - 15:27