Roma – Le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1,4 milioni di ettari, per una crescita superiore su base annua stimata al 5,4%. Lo segnala il Sinab, Sistema nazionale d’informazione sull’agricoltura biologica del Mipaaf, rendendo noti i primi dati relativi al 2014. Raggiunge il 10,8% del totale nazionale l’incidenza della superficie agricola utilizzata bio. Cresce anche il numero degli operatori certificati (55.433, +5.8% rispetto al 2013). Bene i consumi: i dati Ismea-Nielsen relativi alle vendite nella distribuzione moderna (iper e supermercati, discount e libero servizio) per i prodotti confezionati segnano un +11% rispetto al 2013. Un dato cui si affianca la crescita della gamma d’offerta a scaffale (+14% del numero delle referenze trattate nel 2014). ”Con oltre 3 miliardi di euro di fatturato, il biologico si conferma un tassello importante nel panorama agroalimentare italiano. Siamo leader in Europa per numero di operatori coinvolti e i primi dati del Sinab dimostrano il grande potenziale di questo settore che vogliamo continuare a sostenere”, il commento del ministro Maurizio Martina.
Il Bio cresce in Italia, soprattutto in operatori e consumi
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52