Tokyo (Giappone) – Sale a 26 il numero di prodotti agroalimentari italiani le cui Indicazioni geografiche (Ig) sono riconosciute dal Paese asiatico, dopo la recente aggiunta di cinque prodotti Dop/Igp. Un’operazione ‘figlia’ dell’accordo di partenariato economico raggiunto tra l’Ue e il Giappone nel 2019, dove si stabiliva che: “Ogni anno, a partire dal 2020 e fino al 2022, il comitato misto prenderà in considerazione fino a 28 nomi rispettivamente dell’Ue e del Giappone da proteggere come indicazioni geografiche e da aggiungere nell’allegato 14-B dell’accordo”, riporta una nota dell’ufficio Ice. I cinque nuovi prodotti italiani protetti in Giappone dal 2022 sono quindi: olio d’oliva Monti Iblei Dop, Pecorino Sardo Dop, Prosciutto di Modena Dop, Salamini italiani alla cacciatora Dop e Speck Alto Adige Igp. Una buona notizia, nonostante il contesto problematico in cui versa al momento l’export di salumi e carni suine dall’Italia a causa dell’emergenza Peste suina.
Il Giappone riconosce cinque nuove Ig alimentari italiane
federica2022-01-26T17:11:07+02:0026 Gennaio 2022 - 17:11|Categorie: Formaggi, Grocery, Mercato, Salumi|Tag: giappone, Indicazioni Geografiche, indicazioni grografiche, olio d’oliva Monti Iblei Dop, pecorino sardo dop, prosciutto di Modena Dop, Salamini italiani alla cacciatora Dop e Speck Alto Adige Igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08