Milano – In crescita, dopo un periodo di luci e ombre, l’export italiano verso la Spagna, secondo quanto comunica Assolatte. Dalla fine del 2014, i volumi delle esportazioni sono cresciuti del 16% circa, superando le 18mila tonnellate, per un fatturato di 100 milioni di euro. Anche i dati relativi al primo trimestre di quest’anno mostrano un incremento del 33%. I formaggi italiani più venduti in Spagna sono grana padano e parmigiano reggiano, che sfiorano le 850 tonnellate in tre mesi, la mozzarella, che totalizza 682 tonnellate, i formaggi fusi (611), il provolone (444), e il gorgonzola (224).
In crescita l’export di formaggi verso la Spagna (+33%) nei primi tre mesi dell’anno
RepartoGrafico2015-10-16T10:22:45+02:0016 Ottobre 2015 - 10:22|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, gorgonzola, grana padano, mozzarella, parmigiano reggiano, provolone, Spagna|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03