Dal 2 al 5 febbraio scorsi, a Colonia (Germania), si è svolta la 53esima edizione della manifestazione dedicata al settore dei dolci e degli snack. 1.500 espositori e oltre 32mila operatori in visita da 135 Paesi. I voti all’evento dopo il confronto con le aziende partecipanti.
Durata della fiera – Voto: SV
Molti degli espositori italiani con cui abbiamo parlato hanno espresso il desiderio di accorciare la durata di Ism. La fiera dura infatti ben quattro giorni, che per le aziende risultano eccessivi, sia perché impegnativi da un punto di vista economico e di risorse, sia perché spesso l’ultimo giorno non risulta particolarmente utile. Se ne riparlerà nel 2027, in quanto sono già state confermate le date per il prossimo anno: dall’1 al 4 febbraio. Numerosi partecipanti, inoltre, hanno consigliato di rendere la manifestazione biennale, alternandola ad Anuga. A causa di quest’ultima, che si terrà dal 4 all’8 ottobre 2025 sempre a Colonia, Ism potrebbe soffrire sia in termini di visitatori sia di espositori, svolgendosi a pochi mesi di distanza.
I padiglioni – Voto: 6
È già da qualche anno che si notano importanti spazi vuoti nel quartiere fieristico, trasformati, in alcuni casi, in aree relax con panche e poltrone. Ancora presenti anche le saracinesche abbassate che vietano l’accesso ad alcune aree della struttura, nonché gli ampi corridoi che separano gli stand. Torna invece, a grande richiesta, la moquette per terra, assente nelle ultime due edizioni. L’unica eccezione è il padiglione dove si tiene ProSweets, la fiera delle tecnologie per il settore dolciario che si svolge in contemporanea con Ism, dove la moquette era invece assente.
Servizi – Voto: 6 1/2
Il quartiere fieristico di Colonia è ben collegato al centro della città e a servizi come hotel e ristoranti. Buona la pulizia dei bagni. Si può ancora migliorare su certi punti: per esempio, sono stati riscontrati malfunzionamenti ad alcuni montascale per disabili, certi padiglioni erano più freddi di altri e le scale mobili non erano in funzione il giorno dell’allestimento, provocando disagi a chi arrivava direttamente dall’aeroporto o dalla stazione con le valigie.
Koelnmesse Italia – Voto: 8
Una menzione speciale per il gruppo di Koelnmesse Italia: Marta, Rachele e Giovanni, oltre all’amministratore delegato Thomas Rosolia. Il servizio della lounge per gli espositori, oltre a rappresentare un punto di aggregazione e socialità, è utile e apprezzato.
I buyer – Voto: 6/7
Abbastanza buona l’affluenza dei buyer, soprattutto esteri. Tra gli italiani, quest’anno meno numerosi, ci è stata segnalata in particolare la presenza di Esselunga.