Torino – Gli assessori regionali all’Agricoltura chiedono l’indicazione d’origine anche per il riso italiano. La commissione Politiche agricole, composta dagli assessori di tutte le Regioni italiane, ha infatti chiesto al governo di adottare al più presto il decreto legislativo sul mercato interno del riso e, soprattuto, di introdurre l’indicazione di origine obbligatoria per il riso venduto in Italia. A coordinare il gruppo di lavoro che si occupa del settore risicolo è il Piemonte, con il suo funzionario Gianfranco Latino. “La richiesta”, spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Giorgio Ferrero, “rappresenta un potenziale punto di svolta per l’intero settore, che pur esprimendo un prodotto di qualità elevata, spesso si ritrova in crisi, soprattutto a causa delle crescenti importazioni”.
La commissione Politiche agricole chiede l’indicazione d’origine per il riso venduto in Italia
RepartoGrafico2017-02-27T10:38:14+02:0027 Febbraio 2017 - 10:38|Categorie: Pasta e riso|Tag: commissione politiche agricole, etichetta, giorgio ferrero, indicazione d'origine|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36