Bruxelles (Belgio) – La Commissione Europea ha approvato l’aggiunta di tre nuove indicazioni geografiche. Dalla Croazia “Zagorski štrukli” o “Zagorski štruklji” come Indicazione geografica protetta (Igp) e “Zagorski bagremov med” come Denominazione di origine (Dop). I primi sono prodotti da forno tradizionali della regione di Zagorje, nel nord del Paese. Mentre il secondo è un miele ricavato dal nettare di acacia della regione di Hrvatsko Zagorje, anch’essa nella parte settentrionale della Croazia. Dall’Ungheria arriva invece “Homokháti őszibarack pálinka”, riconosciuto come come Indicazione geografica protetta (Igp). Si tratta di un brandy prodotto da pesche coltivate nella regione di Homokhátság. Queste nuove denominazioni si aggiungeranno all’elenco di 1.574 prodotti agricoli e 257 bevande spiritose già protetti dalla Commissione Ue.
La Commissione Ue approva tre nuove indicazioni geografiche di Croazia e Ungheria
RepartoGrafico2022-03-08T10:43:56+02:008 Marzo 2022 - 10:43|Categorie: Beverage, Dolci&Salati|Tag: Commissione Ue, Croazia, dop, igp, ungheria|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33