Desenzano (Bs) – “Come da sempre sostenuto dal Consorzio, grazie anche alla sentenza della Corte di Giustizia Ue del 2007, il termine Grana, tra i formaggi, è associabile esclusivamente al Padano. Perciò Grana è solo Padano”, così commenta Stefano Berni, direttore generale del Consorzio, in merito alla sentenza del Tribunale di Venezia. “Salutiamo con grande soddisfazione la sentenza rilevando, oltretutto, che ogniqualvolta il Consorzio è indotto ad adire le vie legali a tutela della denominazione Grana Padano Dop sempre trova ragione nei Tribunali a cui si deve rivolgere”. Il Grana Padano è il prodotto Dop più consumato al mondo, con oltre 5,2 milioni di forme prodotte nel 2021. “Quindi è un prodotto che gode di molto successo tra i consumatori italiani ed esteri e per tale motivo è troppo spesso imitato o soggetto ad azioni protese a far confondere prodotti diversi e meno pregiati con il Grana Padano”, conclude Berni. “Ma come il Grana Padano c’è solo il Grana Padano”.
La pronuncia del Tribunale di Venezia nella causa fra il Consorzio Grana Padano e Brazzale (2). Il commento di Stefano Berni
RepartoGrafico2022-06-10T13:14:32+01:0010 Giugno 2022 - 13:14|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: brazzale, consorzio tutela grana padano, gran moravia, grana apdano dop, stefano berni|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31