Tel Aviv (Israele) – La start up israeliana annuncia la creazione, in Europa, del più grande impianto di produzione di alternative ai latticini ottenute da fermentazione di lieviti (e quindi di origine non animale) al mondo. Il nuovo sito produttivo da 70mila metri quadrati, riporta FoodNavigator, sarà costruito entro la fine di quest’anno a Kalundborg, in Danimarca, all’interno di un distretto ad alto contenuto tecnologico in ambito f&b. A gennaio (leggi qui), Remilk aveva raccolto 120 milioni di dollari di capitale di investimento per incrementare la produzione di ‘animal-free dairy’, ovvero protine alternative a quelle animali ma anche a quelle vegetali, perché ottenute mediante fermentazione di precisione. Il risultato sarebbe indistinguibile dall’originale, per gusto e caratteristiche di lavorazione. Il focus, per il momento, non è il grande pubblico ma piuttosto i produttori di formaggi e latticini convenzionali, come spiega il Ceo Aviv Wolff: “Remilk offre grande flessibilità ai produttori del lattiero-caseari. Tutte quelle aziende che oggi usano latticini convenzionali possono infatti sostituire le proteine del latte vaccino con quelle Remilk, all’interno di yogurt, gelati e svariati formaggi”.
‘Latticini’ animal-free. Remilk aprirà in Europa lo stabilimento produttivo più grande al mondo
federica2022-05-31T16:38:26+02:0031 Maggio 2022 - 11:04|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: danimarca, latte da fermentazione, proteine, Remilk|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01