Danimarca: trovato accordo per la ‘tassa sulle flatulenze’, che colpisce le emissioni agricole

Copenaghen (Danimarca) – Dopo mesi di negoziazioni tra partiti, mondo agricolo, industria, associazioni e ambientalisti, la Danimarca ha trovato un accordo per l’implementazione della prima tassa al mondo sulle emissioni agricole. Un provvedimento che riguarda da vicino anche gli allevatori, che dovranno pagare un contributo in base alle quantità di gas serra emesso dai propri

2024-12-03T15:12:47+01:003 Dicembre 2024 - 15:12|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Allevamenti: dal 2030, arriva in Danimarca la ‘tassa sulle flatulenze’ di bovini, suini e ovini

Copenaghen (Danimarca) – La Danimarca tasserà gli allevatori per i gas serra emessi dai loro bovini, ovini e suini a partire dal 2030. I titoli dei giornali parlano di una 'tassa sulle flatulenze': l’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra del Paese del 70% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. Come riporta

2024-06-27T15:34:45+01:0027 Giugno 2024 - 15:34|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Biosoluzioni: dalla fusione tra Novozymes e Chr. Hansen, in Danimarca, nasce Novonesis

Copenaghen – In Danimarca, dall’unione tra Novozymes, specializzata nello sviluppo, produzione di enzimi industriali, e Chr. Hansen, fornitore di ingredienti naturali per l'industria alimentare, nutrizionale, farmaceutica e agricola, nasce Novonesis. La neonata società si propone di esplorare il potenziale delle bioscienze, “sfruttando microorganismi, enzimi e proteine funzionali come agenti del cambiamento per affrontare le sfide

2024-03-05T15:37:16+01:005 Marzo 2024 - 15:37|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Nomisma, Scandinavia: le opportunità per l’export di prodotti agroalimentari bio

Bologna – Paolo Carnemolla, segretario generale FederBio, ha introdotto l’incontro ‘Internazionalizzazione del bio made in Italy: focus Scandinavia’: messe a tema le opportunità per il mercato biologico italiano in Scandinavia, con particolare attenzione per il vino bio. L’evento rientra nel progetto Ita.Bio, piattaforma con dati e informazioni utili per l’internazionalizzazione dei prodotti biologici italiani, promossa

2023-01-27T13:31:29+01:0027 Gennaio 2023 - 13:31|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Aldi verso l’uscita dalla Danimarca: venduti 114 pv alla norvegese Reitan Retail

Copenaghen (Danimarca) – La società di distribuzione norvegese Reitan Retail annuncia il raggiungimento di un accordo con l’insegna tedesca Aldi per acquisire 114 dei suoi 188 punti vendita in Danimarca e tre centri di distribuzione, come riporta Reuters. L’operazione, il cui valore non è stato reso noto, è parte della strategia di uscita di Aldi

2022-12-12T17:06:49+01:0012 Dicembre 2022 - 17:06|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

‘Latticini’ animal-free. Remilk aprirà in Europa lo stabilimento produttivo più grande al mondo

Tel Aviv (Israele) - La start up israeliana annuncia la creazione, in Europa, del più grande impianto di produzione di alternative ai latticini ottenute da fermentazione di lieviti (e quindi di origine non animale) al mondo. Il nuovo sito produttivo da 70mila metri quadrati, riporta FoodNavigator, sarà costruito entro la fine di quest’anno a Kalundborg,

2022-05-31T16:38:26+01:0031 Maggio 2022 - 11:04|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: , , , |

Il Governo danese investe 100 milioni di dollari nel segmento plant-based

Copenaghen (Danimarca) – Il Governo della Danimarca ha deciso di investire 675 milioni di corone danesi (pari a circa 100 milioni di dollari e 90 milioni di euro) in Plant Fund, un fondo avviato dalla Danish Agricultural Agency e dedicato esclusivamente al segmento plant-based. Nato con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di nuovi prodotti ‘alternativi’

2022-04-06T10:32:03+01:006 Aprile 2022 - 10:32|Categorie: free from|Tag: , , , |

Promozione internazionale: Doc veronesi e Vinho Verde portoghese fanno squadra fino al 2021

Verona – I vini Doc veronesi e il Vinho Verde portoghese uniscono le forze per una promozione comune in Germania, Danimarca e Francia. L’iniziativa si colloca nell’ambito di un ampio progetto triennale da 2,3 milioni di euro cofinanziato dall’Unione Europea. L’accordo di collaborazione è stato siglato dal presidente del Vinho Verde, Manuel Pinheiro, che è

Bocuse d’Or 2019: vince la Danimarca con lo chef Kenneth Toft-Hansen

Lione (Francia) – È stata la Danimarca a vincere il Bocuse d’Or 2019. Il Paese nordico, con il 37enne Kenneth Toft-Hansen, si è aggiudicato per la seconda volta il titolo più ambito da uno chef, a otto anni di distanza dal precedente successo di Rasmus Kofoed. Giuria, presieduta da Mathew Peters, convinta dalla “perfetta padronanza

2019-02-06T13:07:15+01:001 Febbraio 2019 - 16:30|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Danimarca: biologico da record, vale il 13,3% del totale vendite food

Copenaghen (Danimarca) – Nuova annata record per il biologico in Danimarca. Le vendite di food & beverage bio nel Paese sono cresciute del 31% nel 2017 sull’anno precedente. Con la quota di mercato del comparto che ha segnato un ulteriore incremento, raggiungendo il 13,3% sul dato complessivo degli acquisti alimentari. Le ultime rilevazioni statistiche rilasciate

Cantina Valpantena Verona: bilancio record oltre quota 50 milioni di euro

Quinto di Verona (Vr) – Bilancio record per Cantina Valpantena Verona, azienda cooperativa della Denominazione Valpolicella, di cui rappresenta circa il 10% della produzione totale. L'assemblea dei soci, nei giorni scorsi, ha approvato il bilancio 2016/2017 (chiuso il 31 agosto) con un fatturato consolidato di oltre 50 milioni di euro (+5,68% sul precedente). Principale sbocco delle

Coop Denmark raccoglie fondi per lo sviluppo del biologico

Copenaghen (Danimarca) – Coop Denmark farà team con diverse associazioni del settore green, tra cui l’associazione del bio Økologisk Landsforening e l’ente per la salvaguardia ambientale Naturfredningsforening, per raccogliere donazioni a favore del neonato Danmarks Økologiske Jordbrugsfond, fondo che sostiene lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Danimarca. A segnalarlo in un comunicato stampa è lo stesso

Torna in cima